Categories: CronacaRibera

OMICIDIO GUDDEMI: VINCENZO INCAPACE DI INTENDERE E VOLERE

Due le perizie, una disposta dal Tribunale, l’altra dalla Procura della Repubblica. Il delitto avvenne la notte del 29 settembre 2011

Incapace di intendere e di volere nel momento della commissione del delitto. Queste sono le risultanze delle due perizie psichiatriche, una disposta dal Tribunale, e l’altra dalla pubblica accusa, su Vincenzo Guddemi, riberese di sessanta anni, accusato di aver ucciso il fratello Giuseppe la notte del 29 settembre del 2011, discusse ieri pomeriggio nel corso dell’udienza del processo per omicidio che si svolge col rito abbreviato.

Il Gup del Tribunale di Sciacca, Roberta Nodari, ha il  rito abbreviato condizionato all’accettazione della perizia psichiatrica, come da richiesta avanzata dal difensore di Giuseppe Guddemi, l’avvocato Antonino Tornambè. Il Gup, nella scorsa udienza , aveva disposto l’incarico alla dottoressa Rosanna Clementi. Anche il pubblico ministero, Giovanni Lucio Vaira, ha incaricato il perito Luigi Scandaglia per effettuare una perizia psichiatrica.

Le perizie hanno il compito di stabilire se al momento del gesto omicida, Vincenzo Guddemi si trovasse nelle impossibilità di intendere e di volere. La prossima udienza è stata fissata per il prossimo 16 marzo, quando il Gup si pronuncerà se affidare il Guddemi ad un centro di cura, così come previsto dalle norme penali.

Secondo la pubblica accusa, Vincenzo Guddemi avrebbe accoltellato a morte il fratello per un pretesto collegato ad una presunta manomissione di uno scaldabagno. Motivo che avrebbe celato, secondo l’accusa, risalenti e costanti rancori, mai sopiti, derivanti da invidie e gelosie.

Nella foto: a sinistra Giuseppe, a destra Vincenzo Guddemi, il fraticida.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

1 ora ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

5 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

6 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago