Omicidio di Caltabellotta, in carcere 34enne marocchino. Sarebbe lui l’autore dell’aggressione mortale

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sciacca e della Stazione di Caltabellotta, hanno confermato oggi di avere sottoposto a fermo di indiziato di delitto un cittadino marocchino di 34 anni, residente a Villabate, ritenuto responsabile dell’omicidio di un suo connazionale di 29 anni, avvenuto nella tarda serata di sabato scorso in una tendopoli stagionale in via Triokola.

In esito alle prime ed immediate indagini, il delitto sarebbe scaturito da una lite per futili motivi tra il 34enne e il 29enne, entrambi irregolari sul territorio nazionale e domiciliati nella tendopoli in occasione della raccolta delle olive.

Il 34enne avrebbe aggredito la vittima con un bastone, colpendola ripetutamente in diverse parti del corpo fino a causarne la morte. Successivamente, il 29enne veniva trasportato presso la guardia medica di Caltabellotta da alcuni suoi connazionali, dove veniva dichiarato deceduto.

L’attività investigativa, avviata immediatamente dai Carabinieri e diretta dalla Procura della Repubblica di Sciacca, ha permesso, anche tramite l’acquisizione delle testimonianze delle persone che avevano accompagnato la vittima alla guardia medica, di acquisire rilevanti elementi che hanno consentito di individuare e rintracciare il 34enne, che è stato bloccato e condotto in caserma. Il fermato, ultimate le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Sciacca, in attesa dell’udienza di convalida.

Parallelamente alle suddette indagini, i Carabinieri della Compagnia di Sciacca unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Agrigento, hanno eseguito una serie di controlli all’interno della tendopoli di via Triokola. Nel corso della suddetta attività sono stati identificati 9 cittadini extracomunitari.

Si tratta di 9 marocchini, tutti irregolari sul territorio nazionale. Per otto di loro, poiché impegnati come testimoni in procedimenti giudiziari, la posizione è in fase di valutazione; mentre per l’ultimo si è provveduto all’accompagnamento presso la Questura di Agrigento per effettuare le pratiche relative all’espulsione dal territorio dello Stato.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Sciacca celebra la sua Patrona: questa sera la solenne processione della Madonna del Soccorso

Fede, tradizione e comunità si fondono nel cuore della città per onorare Maria Santissima del…

9 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

11 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

12 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

12 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

12 ore ago

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

1 giorno ago