La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso avverso la sentenza di condanna della Corte di Appello presentata dai legali di Celeste Saieva, Nicola Piazza e Paolo Naro. Diventa, dunque, definitiva la condanna a 30 anni di carcere ciascuno per l’omicidio di Michele Cangialosi.
Oltre al carcere, diventa definitiva anche la condanna al risarcimento del danno in misura di 100 mila euro complessivi per i genitori della vittima, e 25 mila euro ciascuno dei tre fratelli. La parte civile è stata rappresentata dall’avvocato Pietro Casandra, che aveva richiesto un risarcimento danni pari a 8,5 milioni di euro, da suddividere nel modo seguente: 2,5 milioni per ciascun genitore, 1,5 milioni per ciascuno dei tre fratelli.
Anche la Cassazione conferma l’impianto accusatorio e la sentenza di primo grado del Gup del Tribunale, Giuseppe Miceli. Si chiude il quadro giudiziaro dell’omicido del giovane operaio Michele Cangialosi. Oltre ai tre, è stato condannato il minore G.B. – giudicato dal tribunale dei minori- con la pena detentiva di 9 anni e 4 mesi, con il rito abbreviato, sentenza diventata definitiva. Il minore rivelò tutto ciò che era successo nella notte del 20 e 21 aprile del 2009.
Il delitto risale alla notte tra il 20 e il 21 aprile del 2009. Di Michele Cangialosi non si seppe più nulla. La moglie, celeste Saieva, denunciò la scomparsa nei primi giorni di maggio. Non subito, perché, a detta dei familiari, il Cangialosi ogni tanto si allontanava da casa. Passarono mesi senza che si sapesse nulla di quest’ultimo. Poi la svolta. E’ stato il minorenne ad accendere i riflettori su quella che era ritenuta una “scomparsa” del Cangialosi. Il cadavere fu poi ritrovato sepolto nella campagna della famiglia del Piazza.
Questi i difensori dei tre imputati: Celeste Saieva: Giuseppe Dacquì e Agata Maira, del Foro di Caltanissetta Nicola Piazza: Giovanni Todaro e Pino Scozzola (Foro di Palermo) Paolo Naro: Aldo Rossi e Mauro Tirnetta Parte civile, in rappresentanza della famiglia di Michele Cangialosi: Piero Casandra
(Nella prima foto, Michele Cangialosi. Seguono Celeste Saieva, Nicola Piazza e Paolo Naro)
Sulle pagine del quotidiano LA SICILIA di oggi la storia di Antonino Muscarnera ed Eleonora…
Il procedimento ha tratto origine da una denuncia trasmessa alla Procura di Agrigento dall’Operatore legale…
Catania: ladri pentiti restituiscono refurtiva ad un'associazione con tanto di bigliettino di scuse E' stata…
Ancora qualche problema con il nuovo varco elettronico. Frenano le scelte di... coraggio. La pedonalizzazione…
I dettagli del provvedimento che interessa via Licata e corso Vittorio Emanuele saranno illustrati nelle…
Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, tempi di ripristino e migliorie agli ambienti. La dichiarazione del…