Carabinieri e Guardia Costiera in azione sulla spiaggia di San Vito Lo Capo per contrastare l’uso improprio dell’arenile. L’attività è stata decisa dopo numerose segnalazioni di cittadini e turisti che denunciavano la presenza di teli, borse e attrezzature da spiaggia lasciate incustodite per “prenotare” il posto, senza alcun proprietario in vista.
Durante il sopralluogo, le forze dell’ordine hanno rinvenuto e rimosso decine di oggetti abbandonati – tra cui ombrelloni, materassini, giochi gonfiabili e borsoni – con l’obiettivo di ripristinare l’accessibilità e garantire il libero godimento del litorale. Le autorità hanno ribadito che ogni postazione deve essere presidiata, e in caso di assenza, non può essere lasciata in stato di abbandono. L’iniziativa mira a tutelare il bene comune e a evitare occupazioni improprie della fascia demaniale. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’impegno di assicurare equità, sicurezza e rispetto delle regole per tutti i frequentatori della spiaggia.
Al Pirrera Padel Center si è disputato il VPT 2024 di padel. Al torneo hanno…
Assessore Albano: «Eroghiamo due mensilità per garantire continuità servizi» Oltre 38 milioni di euro sono…
Ancora una dura critica dell'onorevole Carmelo Pace al direttore generale dell'Asp di Agrigento, Giuseppe Capodieci…
E' accaduto a Misilmeri. Una storia di prontezza e "cuore" in divisa Attimi di Paura,…
La maggioranza ha difeso l’operato del sindaco, sottolineando come le criticità nascano dalla gestione dell’Aica…
Come lo scorso anno, forse peggio. Di certo la questione della distribuzione dell'acqua per uso…