Ombrelloni, teli e borse per “prenotare” posto in spiaggia: blitz di Carabinieri e Guardia Costiera

Le autorità hanno ribadito che ogni postazione deve essere presidiata, e in caso di assenza, non può essere lasciata in stato di abbandono

Carabinieri e Guardia Costiera in azione sulla spiaggia di San Vito Lo Capo per contrastare l’uso improprio dell’arenile. L’attività è stata decisa dopo numerose segnalazioni di cittadini e turisti che denunciavano la presenza di teli, borse e attrezzature da spiaggia lasciate incustodite per “prenotare” il posto, senza alcun proprietario in vista.

Durante il sopralluogo, le forze dell’ordine hanno rinvenuto e rimosso decine di oggetti abbandonati – tra cui ombrelloni, materassini, giochi gonfiabili e borsoni – con l’obiettivo di ripristinare l’accessibilità e garantire il libero godimento del litorale. Le autorità hanno ribadito che ogni postazione deve essere presidiata, e in caso di assenza, non può essere lasciata in stato di abbandono. L’iniziativa mira a tutelare il bene comune e a evitare occupazioni improprie della fascia demaniale. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’impegno di assicurare equità, sicurezza e rispetto delle regole per tutti i frequentatori della spiaggia.