Categories: CronacaSciacca

“OMBRE DAL FONDO” CON SANTO TIRNETTA APPRODA A BOLOGNA

Approda all’Eudi Show di Bologna sabato 15 marzo il Progetto di esplorazione subacquea ad alta profondità “Ombre dal Fondo”. Alle 13.30 sul palco centrale della fiera delle attività subacquee di Bologna il team di “Ombre dal Fondo” composta da documentaristi, fotografi, esperti di immersione con i rebreather, archeologi e un editore, presenteranno il documentario di Riccardo Cingillo con la collaborazione di Vincenzo Sottosanti per le riprese esterne e il montaggio ed il volume “Relitti di Sicilia” edito da Toni Saetta per Qanat.

L’iniziativa unica nel suo genere ha documentato, con una campagna iniziata ad ottobre, quattro relitti lungo le coste siciliane sino ad ora inediti al grande pubblico. La mostra fotografica itinerante dei relitti, il documentario ed il volume fotografico, saranno poi presentati a Palermo nel corso di un evento all’Arsenale – Museo del Mare il 26 aprile, per poi spostarsi nel corso di numerosi eventi sul territorio tra maggio e giugno. Un percorso di conoscenza e di amore per il mare, che unisce l’aspetto del fascino per le alte profondità a quello della professionalità raggiunta dal pool di professionisti siciliani.

L’iniziativa dell’Associazione “Progetto Mare” ha permesso di ampliare le conoscenze dei relitti custoditi dal mare di Sicilia a profondità non raggiungibili con le tradizionali tecniche d’immersione, grazie all’uso della tecnologia subacquea del rebreather. Al progetto collaborano la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, la Guardia di Finanza, il Team Rebreather Sicilia e la Casa editrice “Qanat”. La fase iniziale del progetto ha previsto l’esplorazione e la documentazione di quattro relitti già segnalati dalla Soprintendenza del Mare ma non ancora studiati dagli archeologi perché situati tra i 60 e gli 80 metri di profondità. I relitti, due di epoca greco-romana e due risalenti alla seconda guerra mondiale, si trovano a largo della costa di Sant’Alessio Siculo, di Acitrezza – Parco Marino Isole dei Ciclopi, di Caronia e di Trapani.

Una seconda fase sarà invece dedicata all’esplorazione di particolari ambienti naturalistici e l’individuazione di nuovi e suggestivi itinerari turistici subacquei rivolti ad esperti di immersione con il rebreather. “Ombre dal Fondo” è un’iniziativa unica nel suo genere. Per la prima volta in Sicilia, sono state applicate alla ricerca scientifica tecniche d’immersione innovative grazie all’utilizzo di miscele e del Rebreather, respiratori tecnologicamente avanzati a circuito chiuso realizzati per raggiungere ed operare a profondità elevate senza il pericolo delle malattie da decompressione – spiega il documentarista e subacqueo Riccardo Cingillo. Abbiamo provato l’emozione di tornare sui luoghi della storia e di immortalare per primi le immagini che si trovano nel I volume “Relitti di Sicilia” raccogliendo dati scientifici e storici preziosi per gli studiosi. Il libro – spiega l’editore Saetta, con introduzione del soprintendente Sebastiano Tusa e testi del biologo marino Franco Andaloro, fotografie subacquee di Santo Tirnetta e reportage dello stesso editore Saetta, racconta tutte le fasi della campagna di immersione e documentazione, i 15 tuffi in mare profondo durante un inverno dal meteo difficile, le fasi dell’utilizzo del rebreather e perfino testimonianze dirette della gente di mare”. La consulenza scientifica è della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana. Il volume “Relitti di Sicilia” sarà in vendita nelle 4 librerie del Mare d’ Italia ed in tutte le librerie siciliane.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

14 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

42 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

54 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

1 ora ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

1 ora ago