SCIACCA. Il Comune sta facendo collocare le mattonelle in ceramica artistica nelle fermate della processione in centro storico.
Sono opera – spiegano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore Gisella Mondino – di maestri ceramisti saccensi, realizzate nell’ambito di Buongiorno ceramica, promossa dal Comune di Sciacca e dall’Aicc, l’associazione italiana città della ceramica. Sono quadri che esaltano la straordinaria devozione di un popolo.
Questa la denominazione delle fermate ritratte nelle mattonelle in ceramica ed esposte al pubblico lo scorso Natale nell’atrio superiore del Palazzo Municipale: “Porta di Mare”, “Dello Sperone”, “Domenico D’Agostino”, “Monastero dello Spasimo”, “Steripinto”, “Benedizione dei campi e dei viaggiatori”, “San Vito”, “San Francesco Di Paola”, “Della liberazione dalla peste”, “Della maestranza grande”, “Orfanotrofio”, “Paolino Gulino”, “Dell’incoronazione”, “Benedizione quartiere Marinai”, “arciprete Andrea Falanga”, “Del riposo”, “Del rientro”.
Promotore dell'iniziativa è il sindacalista della Cgil Franco Colletti, il quale denuncia la pericolosità delle…
Oggi pomeriggio sono stati conferiti gli incarichi ai consulenti tecnici nominati dalla Procura che dovranno…
"La rete idrica è opera essenziale, attesa da decenni, strumento "chiave" per risolvere la crisi…
E' stato deciso di programmare per la prossima settimana un sopralluogo congiunto Comune-Iacp-Aica, per valutare…
Una nota dei consiglieri comunali della DC di Ribera sulla situazione dell’ex teatro comunale di…
La notizia è emersa dal sito dell’agenzia Adnkronos. Il governatore avrebbe ricevuto, presso la propria abitazione,…