Un marchio per l’olio prodotto in Sicilia che lo renda unico, contrastare l’agropirateria e ne possa incentivare la produzione. La proposta arriva dalla Cia siciliana che ha sottoscritto un disciplinare per l’istituzione del marchio Indicazione geografica protetta (Igp) Sicilia per l’olio extravergine di oliva con l’obiettivo di valorizzare economicamente un prodotto che ha già in sé un alto livello qualitativo. Inoltre il brand “Sicilia”, già apprezzato per altre produzioni, farà da traino a un comparto che in questi ultimi anni ha sofferto di forti speculazioni. Dopo il riconoscimento della Doc Sicilia per il vino – un successo per il quale la Cia siciliana si è strenuamente battuta – anche per l’olio d’oliva parte dunque la maratona finalizzata al riconoscimento di un marchio di qualità e di territorialità.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…