SCIACCA. Come alla fine delle riprese di “Sedotta e abbandonata”, quando la città e le istituzioni tributarono onori a Pietro Germi ed al cast del film per le bellissime giornate vissute in quel periodo. Non era il tempo della comunicazione sociale, che ha amplificato tantissimo la nuova produzione cinematografica che in queste ultime settimane ha interessato Sciacca, a 60 anni dalla pellicola che elevò a star una giovanissima Stefania Sandrelli.
Anche l’amministrazione comunale attualmente in carica ha voluto conferire un riconoscimento a chi ha scelto la città di Sciacca per il film “Sciacca Sicilian Holiday” (nella foto sindaco e assessori, più il consigliere comunale Bellanca, con Claudia Gerini). Un grazie per la visibilità che la città ha avuto e avrà ancora quando la pellicola uscirà nelle sale di tutto il mondo.
Alla regista Michela Scolari, ai produttori Adam Leipzig e Ivo Romagnoli, al presidente della Sicilia Film Commission Nicola Tarantino e al presidente di Mangia’s Marcello Mangia, il sindaco Fabio Termine e tutta l’amministrazione hanno donato dei piatti di ceramica personalizzati.
“All’intero cast e a tutti gli attori – dice l’assessore Francesco Dimino che è stato più vicino a cast e produzione – è stato anche regalato uno dei prodotti tipici di Sciacca, il nostro olio”. Dimino ha ringraziato gli oleifici che hanno donato al Comune le bottiglie di olio.
Giuseppe Recca
Il figlio del boss, che non ha mai rinnegato il genitore, ha parlato ad un…
Ieri il presidente Pendolino ha presentato i consiglieri delegati ai dirigenti dell'ex Provincia che riparte…
Il link in bio nel profilo Instagram, che forse un tempo portava a promesse elettorali,…
Le fiamme, partite da un cumulo di sterpaglie presumibilmente appiccato da ignoti, si sono propagate…
La Sicilia non è solo terra di sole, mare e dialetti: è anche una potenza…
Un depliant sul dress code di una scuola di Taormina fa discutere in tutt’Italia Minigonne,…