Categories: CronacaSciacca

OK DELLA REGIONE PER IL CONTRIBUTO DI 100 MILA EURO PER IL CARNEVALE

L’assessore Michele Ferrara si sfoga: “Festa rinviata per problemi non dipendenti dalla mia volontà, ma il carnevale è vivo e vegeto”

Dopo la lettera aperta sul casnevale dei consiglieri comunali del Pdl Davide Emmi e Gaetano Cognata, ci sono oggi le precisazioni dell’assessore comunale Michele Ferrara, che in una lunga lettera parla di evidenti inesattezze. Ferrara comincia nel dire che l’edizione 2012 non è stata possibile organizzarla per problemi economici che non dipendenti dalla sua volontà e di avere tentato giorni fa, andando alla Regione, di verificare la situazione economica legata al contributo regionale che ammonta a circa 99.600 euro.

“Posso annunciare – dice Ferrara – che solo oggi ho la conferma materiale di questo stanziamento ed è naturale, scontato ed etico programmare solo nel momento in cui le certezze economiche e finanziare prendono posto rispetto alle incertezze ed ai mille “forse”. “Si è deciso di rimandare la manifestazione in estate – continua l’assessore Ferrara – proprio per avere il tempo di organizzare tutto ciò che è necessario. Per questo motivo, in questi ultimi giorni, ho più volte incontrato i rappresentanti dei carristi e dei commercianti al fine di poter programmare una edizione, seppur estiva, che mantenga uno standard di qualità ottimale”.

Ferrara si difende sostenendo che il carnevale di Sciacca non è comunque nuovo a rinvii, e ricorda l’edizione del 1991, rimandata per via della guerra del golfo, l’edizione del 2005 quando i carri sfilarono nel mese di maggio per via del rifacimento della piazza Scandaliato, il 2010 quando la frana improvvisa di piazza Libertà spinse l’assessore Carmelo Brunetto a rimandare al mese di maggio la festa carnascialesca. Quest’anno – dice Ferrara – il rinvio è dovuto ad una situazione economica che coinvolge l’Italia tutta e tutti i settori  e non certo dalla volontà degli amministratori. Fare demagogia in questo momento è oltremodo semplice. Non mi sottraggo alle critiche costruttive, non accetto però quelle sterili che si fanno per protagonismi e propagande elettorali soprattutto se fatte al di fuori delle sedi istituzionali”.

Poi Ferrara parla della “Fondazione Carnevale” proposta dal Presidente del Consiglio: “Più volte – dice – tramite comunicati stampa privi di smentite e menzogne ho esposto la mia e la intera posizione della giunta. Ribadisco – conclude – che il carnevale di Sciacca è vivo e vegeto e che con l’aiuto dei nostri carristi, dei nostri commercianti e della nostra città riusciremo a garantire la manifestazione, seppur in tono ridotto, e con il nuovo obiettivo finalizzato alla promozione dell’evento”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

12 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

12 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

12 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

14 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

17 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

19 ore ago