Categories: Sciacca

OGGI POMERIGGIO “TERRA E MARE AL TEMPO DEL PETROLIO”. INTERESSANTE DIBATTITO SULLE CONSEGUENZE DELLE PERFORAZIONI PETROLIFERE

L’appuntamento è alle ore 18,00 di oggi, nell’ex chiesa Santa Margherita in piazza Carmine. Il convegno-dibattito è organizzato dal Lions di Sciacca e dal comitato Stoppa la Piattaforma.

I relatori sono l’ingegnere Mario Di Giovanna e la professoressa Maria Rita D’Orsogna, docente al California State University. L’argomento è di forte attualità, in considerazione anche delle autorizzazioni già rilasciate per le perforazioni petrolifere nel Canale di Sicilia e di fronte la nostra Sciacca.

Un argomento che interessa tutte le comunità della Sicilia Sud, un argomento che può avere ripercussioni negative sull’economia del territorio, oltre ai seri rischi ambientali che le trivelle petrolifere producono in una zona, appunto quella del Canale di Sicilia, ad altissimo rischio vulcanico.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

2 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

3 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

4 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

4 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

4 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

4 ore ago