Categories: CronacaProvincia

Oggi Giornata del Paesaggio ma senza iniziative locali

In ogni parte d’Italia, oltre ai luoghi d’arte ed al ricco patrimonio enogastronomico, si possono ammirare tesori naturali che costituiscono il paesaggio. Quest’ultimo va ammirato, conosciuto ma soprattutto tutelato.

Proprio per questo nel 2016 l’allora ministro della Cultura Dario Franceschini ha istituito la Giornata del Paesaggio, che si celebra ogni anno il 14 marzo. Questa ricorrenza rappresenta un’occasione per riscoprire ville, parchi e altri luoghi poco conosciuti, sensibilizzando i cittadini sulle buone pratiche da mettere in campo per preservarli. Inoltre, sempre il 14 marzo il Minitsero assegna il Premio Nazionale del Paesaggio che ogni anno viene conferito a un progetto che si è distinto per la capacità di valorizzare il paesaggio attraverso azioni di salvaguardia, gestione o pianificazione, in linea con i 4 criteri indicati dall’Unione Europea, ovvero: esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione, sensibilizzazione. Il vincitore sarà chiamato a rappresentare l’Italia alla VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.

Peccato che dalle nostre parti, in Sicilia e in provincia, nessun amministratore ha mai pensato di utilizzare ai fini turistici alcune caratteristiche dei nostri paesaggi.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

27 minuti ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

1 ora ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

2 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

3 ore ago

Sanità Ribera: presentata interrogazione su ospedale e proposta di tavolo permanente

Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…

4 ore ago