Le persone denunciate non disponevano dei requisiti per occupare l’alloggio
Dalla pagina di Sciacca del quotidiano La Sicilia, apprendiamo oggi di alcune denunce dei Vigili urbani nelle case popolari della città, da cui sarebbero emerse otto posizioni irregolari di occupazione abusiva.
I controlli hanno interessato gli alloggi Iacp di Ferraro, Perriera, Villaggio Pescatori, Seniazza e rientrano in un’attività istituzionale della polizia municipale guidata da Francesco Calia.
Le persone denunciate non hanno i requisiti per occupare l’alloggio, ma gli accertamenti riguardano anche morosità e irregolare utilizzo dell’alloggio. Le persone segnalate all’autorità giudiziaria rischiano adesso di essere sottoposte a procedimento penale in quanto non erano i legittimi assegnatari degli alloggi. Si tratterebbe di famiglie che non dispongono di altre abitazioni, ma l’abusivismo in questo settore toglie diritti a persone altrettanto disperate.
Sono duemila gli alloggi Iacp presenti nel territorio di Sciacca e solo alcuni giorni fa il sindacato Sunia-Cgil ha lanciato l’allarme sulla necessità di dotare la città di ulteriori nuovi alloggi per superare l’emergenza abitativa. I controlli della Polizia municipale sono periodici e costanti, anche se risentono della carenza di personale del comando guidato da Francesco Calia.
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…