Aperturesotto

Occhio alla truffa dei falsi Apple venduti sui social

I finanzieri hanno sequestrato circa 7.000 prodotti contraffatti e denunciato otto persone

I finanzieri del gruppo pronto impiego di Palermo hanno sequestrato circa 7.000 prodotti Apple contraffatti, per un valore di circa 500mila euro, e denunciato otto persone che li vendevano utilizzando i social. Una volta ricevuto l’ordine di acquisto dagli acquirenti, i responsabili li ordinavano e li facevano spedire direttamente da alcuni rivenditori extracomunitari della città. Sono state individuate 8 attività commerciali a Palermo con magazzini specializzati nella vendita e riparazione di telefoni e di materiale elettrico che, in realtà, stoccavano per poi rifornire la merce pubblicizzata sulle piattaforme social.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

49 minuti ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

1 ora ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

4 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

5 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

5 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

5 ore ago