Bambole, non c’è un centesimo! La sollecitazione epistolare di Carmelo Brunetto al Commissario Starordinario Paolo Barone ha messo in evidenza una realtà che ormai è nota: è impensabile organizzare estati saccensi o altre manifestazioni, il Comune è senza soldi, e per il seguito la musica non cambierà.
La lettera di Carmelo Brunetto al Commissario Barone serve per concretizzare quella che è diventata una necessità improrogabile: l’istituzione della tassa di soggiorno, il cui ricavato è destinato a incrementare i servizi destinati al tursimo.
L’ex vicesindaco Brunetto, i cui poteri erano limitati all’ordinaria amministrazione, non poteva attivare le procedure per l’istituzione della tassa di soggiorno. Cosa che, invece, rientra tra i poteri del Commissario. O meglio, predisporre gli atti amministrativi da sottoporre al Consiglio comunale, prima delle elezioni. Il tempo stringe, e con un capitolo privo di soldi difficilmente l’estate prossima potrà essere allietata da manifestazioni.
Brunetto nella lettera a Barone scrive che “alcuni comuni turistici o a vocazione turistica, come San Vito Lo Capo, l’hanno già istituita. In un momento particolarmente asfittico per le casse di ogni ente locale, è un’occasione per rivitalizzare le capacità finanziarie dei comuni per offrire servizi al turista migliori”.
Brunetto descrive la tassa di soggiorno come “unica iniziativa che può garantire lo svolgimento dell’estate saccense e l’eventuale carnevale estivo”. E poi rimarca che “la tassa di soggiorno, in una misura contenuta, di un euro a turista, sarebbe una sorta di piccolo e prezioso contributo per le migliaia di visitatori che vengono a trascorrere le vacanze nel nostro splendido territorio”.
Ma il tempo stringe, motivo per il quale Brunetto sollecita Barone a “istituirlo subito e disciplinarlo con un apposito regolamento da approvare in Consiglio comunale prima delle elezioni di maggio”.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…