RIBERA. Il comitato “Ospedale Zona Disagiata” interviene oggi sulla vicenda della riapertura del Pronto Soccorso generalista di Ribera che da qualche giorno viene annunciata come imminente da più parti.
Il coordinatore Giovanni Montalbano teme che il rischio sia quello di “Taglio del nastro inutile”. E manifesta le sue perplessità, le stesse che il nostro giornale evidenziava a suo tempo, relative al personale medico che dovrebbe prestare servizio presso il Fratelli Parlapiano. “L’ASP di Agrigento – scrive il Comitato – non ha ancora convocato i quattro medici che hanno già fatto domanda di disponibilità a prestare servizio e che si aggiungerebbero ai tre già strutturati per un totale di sette medici che potrebbero finalmente attivare il pronto soccorso riberese”
L’altro aspetto che definiscono strano è legato alla creazione – nell’area ex poliambulatorio – di una nuova Area di Emergenza dove si vorrebbe allocare il Pronto Soccorso Generalista, lasciando di fatto attivo il pronto soccorso Covid.
“Si tratta – evidenzia il Comitato Zona Disagiata – di un’area molto piccola, con soli quattro posti letto rispetto ai dieci del pronto soccorso già presente. Ci chiediamo – afferma Montalbano – perché non si stia dando seguito alla richiesta di autorizzazione da parte dell’Assessore alla Salute di trasformare il Pronto Soccorso Covid in un Pronto Soccorso generalista, utilizzando la nuova Area di Emergenza per l’accettazione Covid, visti i numeri ormai esigui di accesso”.
Con il terzo tutto esaurito consecutivo, ieri sera è calato il sipario su “Bellanca, il…
La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Sciacca su richiesta della Procura. L’uomo…
L'esposizione effettiva delle imprese italiane ai dazi potrebbe riferirsi ad una base tra 45 e…
Nelle giornate più critiche, tra il 24 e il 26 luglio, al numero 1515 del…
Le dinamiche dello scontro sono ancora in fase di accertamento. Gravissimo incidente mortale sulla strada…
Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) ha fatto la sua prima comparsa in…