Categories: CronacaSciacca

NUOVO PRIMARIO AL CENTRO DI MICROCITEMIA CHE FU DI LILLO CIACCIO

Si tratta di Filippo Buscemi, di Enna. Escluso Pasquale Gallerano che aveva guidato il centro negli ultimi 5 anni

L’unità operativa servizio trasfusionale e microcitemia dell’ospedale “Giovanni Paolo “, che comprende anche la Banca del cordone ombelicale, ha un nuovo direttore. Si tratta di Filippo Buscemi, ematologo di Enna, proveniente dall’ospedale Cervello di Palermo. Il ruolo negli ultimi anni era stato ricoperto da Pasquale Gallerano, che ha guidato la struttura nel periodo il cui il posto è stato vacante in attesa della definizione del concorso. Buscemi è stato scelto da una rosa di sette pretendenti che sono risultati idonei, tra cui lo stesso Gallerano che probabilmente è rimasto deluso dalla scelta fatta da una commissione.

Il commissario ad acta della Banca, Attilio Mele, nominato un anno fa dalla Regione, continuerà a svolgere il suo ruolo all’interno della Banca, che a sua volta è diretta da un medico nominato dalla direzione Asp. Per il manager, Salvatore Olivieri, non ci saranno problemi: “Il commissario sostituisce la mia funzione – dice – il direttore della struttura complessa è un’altra cosa. Il dottore Buscemi si occuperà di dirigente il centro trasfusionale, di cui la Banca è parte integrante”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il debito AICA con Siciliacque ammonta a 23milioni, più di mille volte del suo capitale sociale

La società pubblica nata con appena 20mila euro di capitale sociale si trova una montagna…

2 ore ago

Unitas Sciacca: buone indicazioni dall’allenamento congiunto contro l’Akragas. Doppietta per Falciano

Il calendario della preparazione estiva prevede ora un nuovo impegno domenica 24 agosto a San…

2 ore ago

Tardino si insedia ma lo scontro Schifani-Salvini continua. Ecco le reazioni dell’opposizione

«Con Salvini competenza non serve, posti per i fedelissimi» «Ormai questo centrodestra è un ring,…

3 ore ago

Pizza regina dell’estate 2025: tra tradizione, creatività e gusto senza tempo

Il consumo medio pro-capite in Italia sfiora gli 8 kg all’anno: in pratica, ogni italiano…

3 ore ago

Interrogazione parlamentare sulla salute del giovane di Calamonaci detenuto nel carcere di Catania

Secondo quanto riferito dalla famiglia, il giovane avrebbe perso circa 40 chili e soffrirebbe di…

3 ore ago

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

16 ore ago