Categories: CronacaSciacca

NUOVO CONTENZIOSO COMUNE-GIRGENTI ACQUE

Girgenti acque non ha pagato i 300 mila euro per utilizzo personal comunale dal 2008 al 2010

Avevano utilizzato personale comunale ma non ne riconoscono il costo.

Nasce un altro contenzioso tra Comune di Sciacca e Girgenti acque: l’ente locale nel 2008, quando tutte le condotte idriche vennero consegnate al nuovo gestore, lasciò al loro posto di lavoro il personale addetto all’acquedotto Carboj, verbalizzando un’intesa che prevedeva un periodo di affiancamento di sei mesi prorogabile di altri sei. In realtà, i dipendenti comunali addetti ai pozzi Carboj rimasero in quel luogo di lavoro fino alla fine del 2010 e pare in seguito ad una ulteriore richiesta di proroga, per poi essere destinati ad altri incarichi comunali. Durante questo periodo, l’ente avrebbe rendicontato periodicamente i costi del personale e del carburante delle vetture di servizio. Quando gli uffici comunali hanno richiesto a Girgenti acque i 300 mila euro di spese relative al servizio reso dai lavoratori, sono scaturiti dei fisiologici problemi di contabilità. In seguito è stato trovato un accordo che prevedeva l’emissione di fatture da parte dell’ente locale, coinvolgendo in questo contesto anche l’Enel.

La fattura è del dicembre 2010, ma la società gestore delle risorse idriche non ha mai pagato, né riconosciuto tale importo, costringendo il Comune a fare ricorso al proprio ufficio legale, con successivo atto di ingiunzione.

Se Girgenti acque dovesse adesso impugnare l’atto di citazione, il Comune è pronto a costituirsi in giudizio per fare valere il proprio diritto. Una vicenda che fa tornare alla mente l’intricato rapporto tra lo stesso ente locale saccense ed il precedente gestore, l’Eas, che determinò una lunga serie di contenziosi e che oggi vede pendente ancora un credito di oltre 4 milioni di euro per interventi sostitutivi di riparazione eseguiti sulla rete idrica.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

15 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago