Categories: CronacaProvincia ag

NUOVO COMANDANTE NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA GDF AGRIGENTO

Avvicendamento al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Agrigento. Il Tenente Colonnello Antonio Cecere, da tre anni al Comando del Nucleo pt, lascia la guida del Reparto al Tenente Colonnello Fabio Sava. Il Ten. Col. Antonio Cecere, recentemente insignito dell’onorificenza di “Cavaliere” dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, durante il suo periodo di Comando ha operato e diretto importanti operazioni di servizio nella lotta alla criminalità organizzata, all’evasione fiscale, nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione e nel contrasto alla criminalità economica e tutela della spesa pubblica. Lascia Agrigento, diretto a Bologna dove sarà impiegato in un altro prestigioso incarico presso il locale Comando Provinciale. Il Ten. Col. Fabio Sava ha trentanove anni ed è di origini friulane; ha frequentato dal 1993 al 1998 il 93° Corso d’Accademia “Ala III” ed ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e la laurea specialistica in “Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria”. Il neo Comandante ha assicurato la più proficua collaborazione nei rapporti con i cittadini e le istituzioni, garantendo che il Reparto continuerà a profondere il massimo impegno nell’assolvimento dei compiti istituzionali. Tra le principali attività dirette dal Ten. Col. Antonio Cecere in questo triennio, si citano brevemente alcune attività che hanno dimostrato l’incondizionato impegno dell’Ufficiale nel perseguire gli obiettivi istituzionali, con particolare riferimento alla tutela del mercato e dell’economia, condotta anche attraverso l’eliminazione dal circuito economico dei patrimoni illeciti riconducibili alla criminalità organizzata, mediante l’esecuzione di 36 accertamenti patrimoniali nei confronti di soggetti malavitosi e rispettivi nuclei familiari, per complessive n. 158 persone fisiche e 21 persone giuridiche, nella prospettiva di aggredire i patrimoni illecitamente accumulati dalle organizzazioni criminali e dai loro prestanomi presenti nella Provincia, nonché seguire le variazioni patrimoniali nei confronti dei soggetti interessati.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

8 minuti ago

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Tre rinvii a giudizio e un non luogo a procedere nell’ambito dell’operazione che era stata…

2 ore ago

Aggiudicati i lavori per la realizzazione di 1000 loculi al cimitero di Sciacca

Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…

2 ore ago

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

5 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

5 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

6 ore ago