Categories: CronacaSciacca

NUOVI TAGLI NEL PIANO CARCERI CHE DAL GENNAIO 2012 NON COMPRENDE PIU’ SCIACCA

La legge di stabilità rischia di perpetuare le problematiche legate al sovraffollamento delle carceri. Il provvedimento di finanza pubblica prevede di realizzare solo una parte degli interventi previsti dal cosiddetto “Piano carceri”. Palazzo Chigi ha messo sul piatto solo 45 milioni di euro, nonostante il Cipe abbia deliberato uno stanziamento complessivo di 122 milioni. Per il 2013 mancherebbero all`appello quasi 71 milioni. Il sistema detentivo continua a essere amministrato in maniera discutibile le organizzazioni di categoria stanno facendo sentire la loro voce.

Il Piano carceri approvato dal Comitato d’indirizzo e Controllo in data 24 giugno 2010 prevedeva un totale di n. 9150 posti detentivi con risorse pari a 675 milioni di euro. Il Piano è stato variato in data 20/06/2011. Rimodulato, così come approvato dal Comitato di indirizzo e di controllo il 31 gennaio 2012, in conseguenza dei tagli del CIPE di 228 milioni di euro, che hanno comportato un ridimensionamento delle esigenzialità da parte del Capo del Dipartimento dell’ Amministrazione Penitenziaria, prevede la realizzazione di 11.573 posti detentivi, rispetto ai 9.300 posti già previsti, con un incremento pari a n. 2.273 posti detentivi, nonostante una riduzione di risorse, per tagli, di 228 milioni di euro rispetto al Piano iniziale.

Segnatamente vennero eliminati dal piano originario i nuovi Istituti previsti nelle città di Bari, Nola, Venezia, Mistretta, Sciacca, Marsala per un totale di 2700 posti e i nuovi padiglioni nelle città di Salerno, Busto Arsizio, ed Alessandria per un totale di 600 posti e vengono inseriti lavori di completamento e di ristrutturazione per complessivi 5.573 posti detentivi. Ora c’è un nuovo taglio, con conseguenze difficilmente ipotizzabili.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

5 minuti ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

5 minuti ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

21 minuti ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

27 minuti ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

3 ore ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

3 ore ago