L’Associazione l’AltraSciacca sulla questione delle tariffe relativa all’acqua pubblica torna all’attacco. Contesta l’operato dei sindaci e pone loro 6 domande che pubblichiamo:
I nostri Sindaci, infatti, dovranno spiegare a tutti noi cittadini:
* perché dovranno pagare a caro prezzo il costo dell’acqua, elemento indispensabile per la vita degli uomini;
* perché dovranno pagare a conguaglio la nuova tariffa a partire dal 27/05/2008, data di consegna delle reti al gestore;
* perché dovranno pagare metri cubi d’acqua non consumati, in nome di un’opinabile e scellerata norma che impone un consumo trimestrale di 20 – 30 – 40 m.c. ed oltre senza conguaglio annuale dei consumi effettivi;
* perché i costi per allacciamento, voltura e appresamento debbano essere cosi costosi e con una supervisione a pagamento del gestore;
* perché dovranno consentire al gestore di entrare a casa loro, in qualsiasi momento, per verificare l’impianto interno, con la minaccia che, se non lo consentiranno, il gestore può sospendere l’erogazione dell’acqua;
* perché le verifiche, le letture, gli interventi possano essere fatti in totale assenza dei cittadini titolari delle utenze, costretti cosi a dare fiducia ad un’azienda che ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi non ha certo brillato per efficienza, efficacia ed economicità.
Tutto questo – continua l’AltraSciacca-, e molto altro ancora potremmo dire sulle opinabili modalità contrattuali, sulle clausole vessatorie in esse inserite, sulle costanti “minacce” di distacco, sui non-obblighi del gestore e sui mille obblighi degli utenti, ma sarebbe lungo e lo faremo in altra sede.
Oggi cerchiamo di fare informazione visto che chi dovrebbe farlo non lo fa. Le recenti vicende che vedono protagonisti il gestore e alcuni suoi soci sono in fase evolutiva e ci auguriamo che presto si faccia chiarezza su una vicenda che sin dall’inizio a posto più di un dubbio sull’iter adottato, sulla composizione societaria e sulle modalità di assegnazione per 30 anni di un così importante servizio. L’appello che L’AltraSciacca rivolge alla sua città e a tutta la provincia di Agrigento si sintetizza in queste poche parole: ritornate a essere cittadini e non sudditi!
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…