Nuove costruzioni in vendita a Creazzo: il progetto Citypark di Dalla Verde Costruzioni

Negli ultimi anni, Creazzo si è trasformata in una delle realtà residenziali più dinamiche dell’area vicentina. La sua posizione, a pochi minuti dal centro di Vicenza, e la crescente qualità del tessuto urbano ne fanno oggi un territorio particolarmente attrattivo per chi è alla ricerca di una casa in grado di offrire un equilibrio tra comfort quotidiano, accessibilità e contesto naturale.
Proprio in questo scenario si inserisce il progetto Citypark, una delle più recenti iniziative firmate Dalla Verde Costruzioni, che a Creazzo ha avviato un’operazione di riqualificazione urbana con l’obiettivo di restituire spazio, verde e qualità dell’abitare a una zona strategica della città. Un intervento che coniuga architettura, sostenibilità e benessere, pensato per chi desidera una nuova casa in un ambiente moderno, funzionale e a misura d’uomo.

Dalla Verde Costruzioni: esperienza, qualità e innovazione

Con oltre settant’anni di attività, Dalla Verde Costruzioni rappresenta un punto di riferimento solido nel panorama edilizio del Vicentino. L’azienda ha costruito nel tempo una reputazione fondata sulla cura progettuale, sull’attenzione alla sostenibilità e su una visione contemporanea dell’abitare, capace di coniugare efficienza tecnologica e qualità costruttiva. Elemento distintivo del metodo Dalla Verde è il modello della vendita diretta dal costruttore, che consente agli acquirenti di interfacciarsi con un interlocutore unico, evitando costi di intermediazione e garantendosi un processo di acquisto trasparente, sicuro e personalizzato. Ogni progetto è pensato per offrire soluzioni abitative in linea con le esigenze di oggi: ambienti luminosi, materiali durevoli, impianti all’avanguardia, ma soprattutto un’idea di casa che mette al centro il benessere di chi la abita.
L’intervento Citypark a Creazzo riflette pienamente questa filosofia, ponendosi come esempio di edilizia residenziale capace di generare valore nel tempo, non solo in termini economici, ma anche per la qualità dell’ambiente e la vivibilità del quartiere.

Creazzo Citypark: un progetto residenziale nel cuore della città


Il progetto Citypark nasce dalla riqualificazione di un’area urbana strategica per Creazzo, con l’obiettivo di restituire al tessuto cittadino uno spazio pensato per le persone, il verde e la qualità della vita. L’intervento, firmato dallo studio MAM architetti, si sviluppa attorno a un concetto chiave: creare un parco diffuso, integrato con una rete di viabilità ciclabile e pedonale, in cui gli edifici residenziali si inseriscono in modo armonico, con altezze ridotte e volumi equilibrati.
La scelta di limitare la cubatura complessiva a 22.000 metri cubi, rispetto ai 70.000 precedentemente presenti, si traduce in una maggiore distanza tra gli edifici, una minore densità abitativa e un senso diffuso di ariosità e privacy. A differenza di molte operazioni urbanistiche recenti, Citypark è interamente residenziale, senza attività commerciali integrate, a conferma della volontà di creare un quartiere riservato e coerente con il suo contesto.
Tutti gli elementi progettuali puntano a favorire un ambiente accogliente e sostenibile: dalle specie vegetali autoctone reintrodotte nel paesaggio alla cura per l’orientamento degli edifici, fino alla distribuzione degli spazi aperti, ogni dettaglio concorre a definire una nuova centralità urbana, pensata per accogliere famiglie e persone alla ricerca di una casa in un luogo vivo, ma privo di eccessi.

Le soluzioni abitative: comfort, spazio e sostenibilità


All’interno del progetto Citypark, Dalla Verde Costruzioni propone appartamenti in vendita a Creazzo che rispondono a esigenze abitative diverse, dalle bicamere alle tricamere, fino ad arrivare agli attici tricamere. Il tutto mantenendo sempre standard costruttivi omogenei in termini di qualità, efficienza e design, con una distribuzione degli spazi che privilegia ambienti ampi, luminosi e funzionali. Ogni abitazione è dotata di terrazze abitabili pensate come naturale estensione della zona giorno, creando una continuità tra interno ed esterno che valorizza la luce naturale e il benessere indoor. I garage al livello strada, i posti auto interni alla proprietà privata e i servizi accessori come lavanderie e disimpegni funzionali, completano un’offerta residenziale progettata per rispondere a esigenze quotidiane reali, senza rinunciare alla qualità architettonica. Dal punto di vista energetico, tutte le soluzioni sono classificate in Classe A, con impianti di ultima generazione pensati per ridurre i consumi e incrementare il comfort termico e acustico. A questo si aggiunge la possibilità di usufruire del SismaBonus Acquisti, con detrazione fiscale fino a 81.600 euro in cinque anni: un’opportunità concreta che rafforza la sostenibilità economica dell’investimento.
Tra i fabbricati principali, Palazzo Acero e Palazzo Cedro risultano già completati e venduti, mentre Palazzo Tiglio è in fase di ultimazione con ultime disponibilità ancora aperte, e Palazzo Larice rappresenta l’estensione più recente del progetto, con nuove unità in vendita. Ogni edificio è inserito in modo armonico nel quartiere, contribuendo alla coerenza estetica e funzionale dell’intero intervento.

Creazzo: una posizione strategica tra Vicenza e i Colli Berici


Creazzo si trova in una posizione privilegiata nell’area ovest di Vicenza, a meno di sei chilometri dal centro città e ben collegata sia alle principali arterie stradali sia ai comuni limitrofi come Altavilla Vicentina, Sovizzo, Monteviale, Costabissara e Montecchio Maggiore. Un punto d’incontro tra paesaggio collinare e infrastrutture urbane, dove la qualità della vita si riflette nella cura del territorio, nei servizi disponibili e in un equilibrio tra natura e sviluppo che continua ad attrarre nuove famiglie.
Il quartiere che ospita il progetto Citypark rappresenta uno degli esempi più significativi di rigenerazione urbana nel vicentino, non solo per l’attenzione all’inserimento paesaggistico, ma anche per la coerenza del disegno urbano, pensato per favorire la mobilità sostenibile e la vivibilità quotidiana. Piste ciclabili, aree verdi e parcheggi ordinati restituiscono un ambiente misurato, a bassa intensità, dove è possibile costruire una quotidianità serena e ben connessa.
Scegliere oggi una casa a Creazzo significa investire in un territorio che guarda avanti senza perdere contatto con le proprie radici: un luogo dove la qualità dell’edilizia incontra quella del contesto, e dove è possibile abitare con consapevolezza, in sintonia con l’ambiente e con il proprio tempo.