SCIACCA. Nel 2016 la pioggia forte è durata poco, ma stavolta le precipitazioni si sono susseguite per tante ore. La città è in ginocchio, frane, una palazzina seriamente danneggiata, attività commerciali allagate con ingenti danni alle cose. I due circoli nautici sono quasi distrutti, così come dimostrano le foto.
Stavolta non è come le altre volte, non è come nel novembre 2016. Stavolta il nubifragio è stato più consistente, più duraturo, più violento. Ha creato più danni. Ci sono cittadini in difficoltà, titolari di attività che hanno visto i loro sforzi svaniti e accusano ingenti danni.
La paura, adesso, è che ci infiliamo nel tunnel della burocrazia, delle belle promesse della politica, dei tempi maledettamente lunghissimi, delle delusioni.
La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, sollecita un percorso "di concertazione pubblica sul…
TRAPANI – Un terremoto di magnitudo ML 4.7 è avvenuto in mare, nella zona Tirreno…
Nonostante i tagli ai fondi, l’amministrazione conferma l’evento: sarà una versione ridotta, ma con musica,…
Riconoscimento per Giuliana Salvi per il romanzo “Clementina”. Iniziativa promossa dal Comune di Burgio ed…
Brucculeri e Blò segnalano gravi violazioni degli obblighi di trasparenza e di pubblicità degli atti…
Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, il fumetto Disney celebra il maestro del giallo…