Categories: CronacaMondo

NOVELLAME, COMMISSARIA EUROPEA BACCHETTA ANDREA CAMILLERI PER IL MENU DI MONTALBANO

Andrea Camilleri Il commissario Montalbano finisce sotto processo per peccati di gola. E a metterlo all’indice è niente meno che l’Unione Europea. Abile e amatissimo investigatore, il poliziotto che guida il commissariato di Vigata è infatti reo di mangiare – seppur virtualmente – piccoli pesci, contribuendo così a rovinare l’ecosistema del Mediterraneo.

A prendersela con il personaggio creato dalla penna di Andrea Camilleri è la commissaria europea Maria Damanaki, paladina di una pesca sostenibile e grande fan di Montalbano. Ma non abbastanza da perdonare al commissario e al suo creatore tanta leggerezza. Al punto che ha preso carta e penna per scrivere a Camilleri e chiedergli di modificare immediatamente i gusti culinari del suo personaggio, eliminando dal menù il novellame. Via insomma le famose scene in cui Montalbano – gran buongustaio – nella sua splendida casa affacciata sul mare a Marinella, in Sicilia, offre alla compagna Livia o a testimoni reticenti i gustosi pesciolini cucinati a puntino dalla fida Adelina. Davanti ai quali tutti finiscono sempre per cedere.

Si tratta però, avverte la commissaria, di pesci che non hanno ancora raggiunto l’età per la riproduzione: ucciderli (e mangiarseli) significa incidere sulla conservazione delle risorse ittiche. “Sono una grande fan di Montalbano – ha assicurato Damanaki durante una conferenza stampa sulla biodiversità a Bruxelles – e un’appassionata lettrice di Camilleri. Ma c’è un grave problema: il commissario ama il novellame di pesce, una cosa inaccettabile nel Mediterraneo”. Per questo, ha spiegato, “ho scritto a Camilleri”. Ora starà allo scrittore, ricevuta la missiva, decidere se correggere la rotta culinaria del suo amato personaggio, facendolo virare magari sui famosi arancini siciliani, che hanno dato anche il nome ad una raccolta di racconti del commissario, o sui noti dolci regionali, dai cannoli alla cassata, meno dietetici ma decisamente più ecocompatibili.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

2 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

3 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

16 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

17 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

17 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. Schlein capoclan piuttosto che leader

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

19 ore ago