Categories: CronacaMondo

NOVELLAME, COMMISSARIA EUROPEA BACCHETTA ANDREA CAMILLERI PER IL MENU DI MONTALBANO

Andrea Camilleri Il commissario Montalbano finisce sotto processo per peccati di gola. E a metterlo all’indice è niente meno che l’Unione Europea. Abile e amatissimo investigatore, il poliziotto che guida il commissariato di Vigata è infatti reo di mangiare – seppur virtualmente – piccoli pesci, contribuendo così a rovinare l’ecosistema del Mediterraneo.

A prendersela con il personaggio creato dalla penna di Andrea Camilleri è la commissaria europea Maria Damanaki, paladina di una pesca sostenibile e grande fan di Montalbano. Ma non abbastanza da perdonare al commissario e al suo creatore tanta leggerezza. Al punto che ha preso carta e penna per scrivere a Camilleri e chiedergli di modificare immediatamente i gusti culinari del suo personaggio, eliminando dal menù il novellame. Via insomma le famose scene in cui Montalbano – gran buongustaio – nella sua splendida casa affacciata sul mare a Marinella, in Sicilia, offre alla compagna Livia o a testimoni reticenti i gustosi pesciolini cucinati a puntino dalla fida Adelina. Davanti ai quali tutti finiscono sempre per cedere.

Si tratta però, avverte la commissaria, di pesci che non hanno ancora raggiunto l’età per la riproduzione: ucciderli (e mangiarseli) significa incidere sulla conservazione delle risorse ittiche. “Sono una grande fan di Montalbano – ha assicurato Damanaki durante una conferenza stampa sulla biodiversità a Bruxelles – e un’appassionata lettrice di Camilleri. Ma c’è un grave problema: il commissario ama il novellame di pesce, una cosa inaccettabile nel Mediterraneo”. Per questo, ha spiegato, “ho scritto a Camilleri”. Ora starà allo scrittore, ricevuta la missiva, decidere se correggere la rotta culinaria del suo amato personaggio, facendolo virare magari sui famosi arancini siciliani, che hanno dato anche il nome ad una raccolta di racconti del commissario, o sui noti dolci regionali, dai cannoli alla cassata, meno dietetici ma decisamente più ecocompatibili.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Dopo il caldo di Ferragosto attenzione ai temporali: allerta gialla sulla Sicilia

Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni, non…

6 ore ago

Sciacca celebra la sua Patrona: questa sera la solenne processione della Madonna del Soccorso

Fede, tradizione e comunità si fondono nel cuore della città per onorare Maria Santissima del…

16 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

18 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

19 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

19 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

19 ore ago