Categories: CronacaSciacca

NOVE OPERE PITTORICHE DEL COMUNE OGGETTO DI PIGNORAMENTO. INIZIATIVA PER SALVAGUARDARLE

Sono nove le opere pittoriche nella disponibilità del patrimonio comunale che di recente sono state pignorate da creditori del Comune. Lo riferisce il consigliere comunale del Pd Enzo Sabella, che aveva presentato una specifica richiesta al responsabile dell’ufficio legale, Antonino Serra.

L’ufficio legale dell’ente ha proposto impugnazione avverso l’atto di pignoramento riguardante 3 quadri, olio su tela, di cui uno del maestro Vincenzo Nucci e due del maestro Franco Gulino, il cui procedimento non è ancora definito. Recentemente, inoltre, nel periodo tra maggio e giugno 2012, risultano redatti dall’Ufficio Giudiziario altri atti di pignoramento riguardanti 6 quadri, olio su tela, del maestro brasiliano Menelaw Sete.

L’ufficio legale ha in itinere le relative opposizioni, avendo già predisposto le proposte di delibera di autorizzazione. Alla luce di ciò, i consiglieri comunali Enzo Sabella e Cinzia Deliberto hanno diffuso una nota e una comunicazione al sindaco in cui ritengono che le opere pittoriche presenti presso il palazzo di città, di notevole rilevanza artistica e culturale, di autori del ‘700 e contemporanei, come Guttuso, Consagra, Dorazio, Gulino, Nucci, Bruno, Fisco, Montalbano, ecc., nonché le 32 tele pittoriche donate alla città di Sciacca dall’artista Brasiliano Menelaw Sete nel luglio del 2003, devono essere salvaguardate e inserite nel patrimonio della città e dei saccensi.

I due invitano il sindaco a voler esercitare un’azione di tutela da qualsiasi atto giudiziario che interessi il patrimonio artistico di cui la città dispone, così, da evitare che possa essere oggetto di pignoramento, o peggio di vendite.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

17 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

7 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago