Categories: CronacaSicilia

Notte di incendi nel palermitano e nel trapanese

Vari incendi in un vastissimo territorio con tante abitazioni minacciate dalle fiamme nel Palermitano e del Trapanese con ettari ed ettari di vegetazione andati letteralmente in fumo. In alcuni casi i roghi sono stati spenti, in altri invece sono ancora attivi e continuano a divorare la macchia mediterranea.

La situazione più difficile a Carini per la presenza di più incendi. Quello più devastante nel promontorio di Montagna Longa dove per tutta la notte vigili del fuoco, forestale, forze dell’ordine, polizia municipale e protezione civile hanno tentato di arginare la violenza delle fiamme. All’alba di oggi sono dovuti intervenire i Canadair che stanno provando a spegnere il fuoco che ha raggiunto le cime più alte dove non è possibile intervenire da terra. A rischio anche alcune abitazioni sempre a Carini in zona Brancaccio dove l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile ha scongiurato il peggio. Si è riusciti appena in tempo a controllare le fiamme che hanno lambito le case. Il fuoco qui è stato spento in tarda serata e non si sono registrati danni ad abitazioni. I volontari della protezione civile si sono contemporaneamente spostati verso Crafamo dove c’era un altro focolaio acceso e hanno spento altre fiamme appiccate a un terreno incolto.

Anche ad Altofonte si sono verificati dei violenti incendi alla vegetazione. Uno in particolare ha riguardato l’area a verde di contrada Rebuttone dove ancora questa mattina il fuoco non è stato spento. E’ stato necessario anche qui l’intervento dei canadair. Pericolosi roghi hanno interessato anche la zona delle Madonie, Termini Imerese in particolare. E ancora incendi su Misilmeri, Partinico, Borgetto, Bolognetta, Marineo e Giuliana. Anche il trapanese non è stato risparmiato dal fuoco. La scorsa notte ha bruciato la zona di Scopello, il caratteristico borgo turistico di Castellammare del Golfo. L’incendio è stato domato intorno alle 4, ma ad andare distrutta è stata parecchia vegetazione, alcune case sono state minacciate, ma si sono evitati danni.

Da La Sicilia.it

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Accoltello’ moglie e figli, assolto perché incapace

Il gup del tribunale di Sciacca Dino Toscano ha assolto dall'accusa di tentato triplice omicidio…

8 ore ago

Crisi idrica: acqua dai corsi fluviali per il comparto agricolo e zootecnico: l’Autorità di bacino attiva la procedura straordinaria

Gli obiettivi sono contrastare gli effetti della siccità e tutelare il settore agricolo, fondamentale per l’economia…

10 ore ago

Cambio del Segretario Generale al Libero Consorzio di Agrigento: rinvio della causa a dicembre

Ricorso dell’ex segretario Amorosia, il Giudice del Lavoro dispone nuova notifica AGRIGENTO – Prosegue la…

12 ore ago

Nuova rete ospedaliera in Sicilia, c’è il via libera della commissione Sanità

Il piano adesso torna in giunta per il voto finale da parte del governo Schifani.…

12 ore ago

Settembre di turismo e speranza: la ZTL accoglie ancora i visitatori

“Abbiamo notato una presenza costante di turisti, soprattutto stranieri, anche in queste settimane,” raccontano alcuni…

12 ore ago

Siccita’. Non arriva via libera a terza irrigazione, per fortuna piove

Siciliacque, in particolare, ha posto il rischio di non riuscire a garantire l’approvvigionamento nei comuni.…

13 ore ago