Un nostro lettore, portatore di handicap, ci ha telefonato in redazione a proposito della questione relativa al vasi ornamentali. Al di là della questione che richiede una giusta proposizione e attenzione, il nostro lettore ci ha evidenziato come “una città turistica debba tener conto complessivamente della qualità della vita e dei servizi offerti”. In buona sostanza, il nostro lettore ci ha evidenziato che il centro storico presenta davvero molte difficoltà ai portatori di handicap. La mancanza di isole pedonali, il parcheggio selvaggio, vari ostacoli lungo i marciapiedi, un flusso veicolare sfrenato ed eccessivo, costituiscono motivi di serio pericolo per quanti sono diversamente abili.
Una vicenda, quella sorta con la cosiddetta “guerra dei vasi” che va affrontata in modo intelligente, non dimenticando che il centro storico deve essere trattato come il salotto buono di casa, anche nel senso della viabilità e dei parcheggi, quet’utlimi sempre più selvaggi.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…