Categories: CronacaProvincia

Non ha il vaiolo l’immigrato ospite di un centro di accoglienza ad Aragona

Cade il sospetto di un possibile caso di vaiolo delle scimmie (monkeypox) in Sicilia. Il giovane di 17 anni, egiziano ricoverato dal 21 maggio scorso, non ha contratto il vaiolo come si era in un primo momento ipotizzato. Il laboratorio di virologia dell’Istituto “Spallanzani” di Roma ha infatti dato  il responso ai test eseguiti un paio di giorni fa dal reparto di Malattie Infettive del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo.

Il giovane migrante che gode di buona salute rimarrà comunque ancora ricoverato per ulteriori accertamenti. Potrebbe trattarsi di una forma di varicella. Il 17enne era giunto in Sicilia, nel corso di uno sbarco a Lampedusa il 14 maggio. Il 20 maggio ha manifestato i primi sintomi (pustole sulle mani, dolori in tutto il corpo, spossatezza e qualche linea di febbre)) ed è stato trasferito prima all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, poi al Policlinico di Palermo,

Adesso si attende l’esito dei test anche per un altro soggetto con il sospetto della patologia del vaiolo. Anche in questo caso si tratta di un altro migrante di 30 anni, marocchino, anche lui sbarcato a Lampedusa e ricoverato al reparto di Infettivologia sempre del Policlinico di Palermo e che presenta la stessa sintomatologia del giovane 17enne.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

La Giunta approva il piano particolareggiato attuativo di Monte Rotondo, zona interessata alla realizzazione di una struttura turistica di oltre 700 posti letto

Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…

24 minuti ago

Maria Rita Caracappa porta Sciacca a Firenze con le sue “Teste di Moro”

L’artista espone alla Galleria Dantebus un’opera che celebra l’identità siciliana. Un viaggio pittorico tra tecnica,…

1 ora ago

Pochi 5 mln di metri cubi di acqua presente nelle dighe agrigentine

L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…

4 ore ago

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

17 ore ago

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

17 ore ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

18 ore ago