Cronaca

Non diffamò Salvatore Monte: assolto Pippo Simone Vullo

Sentenza della Corte di Appello dopo annullamento con rinvio della Cassazione. La vicenda risale al 2016 dopo un post su Facebook nel quale il contenuto, ritenuto diffamatorio, è stato oggetto di querela da parte dell’ex assessore

SCIACCA. La Corte di Appello sezione II penale di Palermo, sull’annullamento con rinvio della Corte di Cassazione, ha assolto perché il fatto non sussiste il saccense e dirigente sportivo Giuseppe Simone Vullo, presidente dell’associazione sportiva Discobolo, imputato del reato di diffamazione. La vicenda trae origine nel 2016 da una pubblicazione su Facebook nella quale il contenuto, ritenuto diffamatorio, è stato oggetto di querela da parte dell’ex assessore comunale Salvatore Monte. Il Tribunale aveva riconosciuto colpevole Simone Vullo, sentenza poi confermata dalla Corte di Appello di Palermo, che lo aveva condannato al pagamento del risarcimento danno pari a 5000 euro, oltre alla multa di 1000 euro e spese legali per 2500 euro. Gli Avvocati Aldo Rossi e Paola Puglisi hanno ulteriormente impugnato la sentenza in Corte di Cassazione la quale ha dato loro ragione annullando la sentenza con rinvio ad altra sezione della Corte d’Appello. In particolare, fra gli altri motivi, i legali del Simone Vullo hanno sostenuto che il contenuto non individuasse il soggetto passivo, cioè Salvatore Monte. Il procuratore generale e la parte civile hanno chiesto la condanna del Simone Vullo e quindi la conferma della sentenza di primo grado; la difesa con gli avvocati Aldo Rossi e Paola Puglisi hanno invece chiesto l’assoluzione perché il fatto non sussiste, argomentando sulla base dei motivi che hanno annullato la sentenza in Corte di Cassazione. I giudici hanno dato ragione alla tesi del penalista saccense assolvendo Simone Vullo perché il fatto non sussiste, superando la prescrizione e quindi assolvendolo nel merito. “La sentenza ultima e la Corte di Cassazione prima – commenta Rossi – hanno reso giustizia ad una annosa vicenda conclamando l’innocenza del Simone Vullo nonostante fossero maturati i termini per la prescrizione, evidenziando come le censure e le ragioni in diritto espresse sono state accolte”. Sono state annullate anche le statuizioni civili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

9 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

9 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

9 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

10 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

10 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

11 ore ago