A Castelvetrano il “rito” della disinfestazione delle scuole a carnevale, e dunque della chiusura, non si farà. Nei giorni di festa del 12 e 13 e il mercoledì delle ceneri, secondo quanto hanno disposto le autorità comunali non si chiuderanno gli edifici scolastici perchè non ci sarebbe bisogno dell’azione igienica. L’attività proseguirà regolarmente sia per gli insegnanti che per gli alunni e ovviamente anche per il personale amministrativo. Lo stesso vale per altre strutture pubbliche.
La decisione è stata adottata dei commissari straordinari che guidano la città dopo lo scioglimento per mafia del consiglio comunale. Non hanno autorizzato, come accade secondo consuetudine ormai da decenni, la disinfestazione degli istituti scolastici comunali e quindi la chiusura. Tutto questo tra le proteste dei genitori degli alunni visto che molti nei giorni di Carnevale si recano nei centri vicini, ed a Sciacca in particolare, per partecipare fino a tardi ai festeggiamenti.
Tale prassi coinvolge tanti altri Comuni, tra cui Sciacca, dove oltre alle scuole dell’obbligo sono chiuse anche quelle superiori. Secondo i commissari non ci sono problemi igienici che richiedono azione di disinfestazione. A Castelvetrano gli alunni dovranno dunque giustificare, accompagnati con i genitori, le eventuali assenze se decideranno di disertare le aule nei giorni 12, 13 e 14 febbraio.
Giuseppe Recca
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…