Categories: PalermoPolitica

NON CAMBIANO MAI: ALL’ARS APPROVATA LA NORMA CHE CONSENTE LA NOMINA AI VERTICI DEGLI ENTI PER IMPUTATI DI MAFIA E CORRUZIONE

Le parole all’Assemblea regionale siciliana volano come foglie spinte dal vento. A parole i deputati regionali dicono e promettono, fanno da scudo alla moralità, alla legalità, alla trasparenza. Nel segreto dell’urna, invece, tirano fuori il peggio che c’è in loro: l’indifferenza dell’opinione pubblica. E così all’Ars è stata approvata la norma che consente la nomina ai vertici degli enti pubblici anche per chi è imputato di mafia o di corruzione. Al momento del voto ecco la sopresa: un gruppo di deputati di pdl, Pid e Mpa chiede il voto segreto dell’urna. Sono solo 39 deputati su 72 a dire no alla possbilità di nomina di imputati ai vertici degli enti pubblici. La stragande maggioranza, invece, approva nel segreto dell’urna.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

5 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

5 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

7 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

10 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

12 ore ago