Categories: PoliticaRibera

NOMINATI I REVISORI DEI CONTI

Dopo due rinvii trovato l’accordo: eletti Maria Teresa Taglialavore, Emanuele Borsellino e Calogero Frumusa. Il parto è stato un po’ travagliato, ma alla fine tutto è andato per il meglio: il Consiglio dei Revisori dei Conti è stato eletto. Sedici voti su venti (ai consiglieri assenti Triolo (Pid), Firetto (Pdl) e Dinghile (Mpa) si è aggiunto, al momento del voto, Territo di Grande Sud) per quattro nomi usciti fuori dall’urna: Maria Teresa Taglialavore, Emanuele Borsellino, Calogero Frumusa e Rosario Ginex.

Sono stati eletti i primi tre che hanno avuto cinque voti a testa; fuori dai giochi il quarto che ha avuto soltanto un voto. Dei tre, Maria Teresa Taglialavore è l’unica riconfermata rispetto al precedente Consiglio. Tutti e tre sono riberesi e nati a Ribera. Maria Teresa Taglialavore ha 37 anni, Emanuele Borsellino 42, Calogero Frumusa 41.

Rispetto al precedente Consiglio dei Revisori dei Conti percepiranno compensi inferiori: il Presidente passerà da 9735 euro a 6834,34 euro; gli altri due componenti passeranno da un compenso di 6490 euro a 4555,92 euro. Tutti i compensi si intendono annui e più Iva e contributi.

Per eleggerli sono stati necessari tre consigli comunali (i primi due sono stati rinviati causa mancanza di accordo), ma anche per la piega che stava prendendo quello di eri sera. Una nuova querelle si era aperta sulla modalità di elezione: il Pid, tramite il  consigliere Pedalino, ha proposto “un sorteggio”, non reso possibile poiché “sarebbe un’elezione illegittima” ha prontamente sottolineato il segretario Pecoraro.

Alla fine l’accordo è stato trovato, ma un sorteggio forse ci sarà: lo potranno fare – è stato deciso – i Revisori dei Conti qualora non trovassero un accordo interno su chi di loro dovrà essere il Presidente.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Mimmo Allegro riconfermato alla guida dell’AVIS provinciale di Agrigento

“Ringrazio per la grande fiducia accordatami, la riconferma è un incarico di grande responsabilità che…

13 ore ago

Scuola, il ministro: «Arresto in flagranza per chi picchia i prof, 5 in condotta e bocciatura per i casi di bullismo grave»

«Il personale scolastico dopo quello sanitario è il più colpito dalle aggressioni tra tutto il…

14 ore ago

Acqua, la Consulta: “Aumento tariffario illegittimo e non risolutivo”

Sull’annuncio dell’aumento del costo dell’acqua e generale alzata di scudi e di indignazione. La Consulta…

16 ore ago

Pegah Moshir Pour racconta la notte sopra Teheran

Presentato al Circolo di Cultura il libro d'esordio dell'attivista iraniana per i diritti umani SCIACCA.…

19 ore ago

Elezioni provinciali. Spaccature, polemiche e sfoghi, Savarino getta acqua sul fuoco: «Non penso possano esserci strascichi nelle comunali»

Ma Pace lancia frecciate: “Strano che Schifani esulti insieme ai suoi oppositori. Solo noi con…

19 ore ago