La Guardia di finanza di Palermo ha notificato avvisi di conclusione indagini a 22 persone residenti in Sicilia e su tutto il territorio nazionale, per una truffa sulla vendita di auto a noleggio. Gli indagati sono accusati a vario titolo di falso in atto pubblico, autoriciclaggio e appropriazione indebita, per un importo di quasi un milione e mezzo di euro. Le indagini sono partite dalla Gdf di Bagheria che aveva scoperto una maxi frode condotta da Alessio Spiaggia, 31 anni, condannato in via definitiva a 8 anni di reclusione. Ricostruita la rete dei presunti complici.
L’organizzazione noleggiava le auto e poi, attraverso agenzie compiacenti, le immatricolava per venderle grazie a concessionarie che si prestavano a farlo, utilizzando documentazione falsa che rendeva difficile la tracciabilità delle vetture. I guadagni erano la differenza tra il costo del noleggio, del quale peraltro venivano pagate solo le prime rate, e il ricavo ottenuto con la vendita delle auto a prezzo di mercato. Le macchine venivano noleggiate da società presenti nei principali aeroporti dell’isola, come Palermo, Catania, ma anche a Napoli, Roma e Torino. Una delle auto è stata recuperata in Germania.
Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal prefetto Salvatore Caccamo…
“Se non lo faranno entro 7 giorni ci rivolgeremo ad Anac, Prefetto e Tar” SCIACCA.…
Lo fa sapere in una nota la deputata Margherita La Rocca Ruvolo, a margine della…
Creatività, comunità e arte per riappropriarsi di uno spazio identitario. Iniziativa del Museo Diffuso 5…
Tredici presenze e 2 reti con l'Armenia. Ha condiviso il campo con Henrikh Mkhitaryan, oggi…
Anche per l’edizione 2025 di Sciacca Estate, l’associazione L’AltraSciacca dà un qualificante contributo al cartellone di eventi culturali…