“La notizia del parere negativo espresso dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, relativo al progetto per la realizzazione di un il Mega Parco Eolico tra i comuni di Menfi, Montevago e Castelvetrano, è la dimostrazione che quando le problematiche ambientali vengono affrontate da una Amministrazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni locali, con l’obiettivo dell’interesse generale e in difesa del proprio patrimonio paesaggistico ed economico di un territorio, i risultati arrivano”.
Lo afferma il consigliere comunale del Pd, Enzo Sabella che, tra l’altro, sottolinea: “Un plauso va fatto all’Amministrazione di Menfi per l’attenzione dimostrata verso la questione eolica, e per il lavoro svolto in sede di conferenza dei servizi nell’esprimere le giuste motivazioni di contrarietà per la realizzazione del Mega Parco Eolico. Infine, va rilevato il ruolo dei Comuni alla partecipazione della conferenza dei servizi, momento conclusivo dell’iter autorizzativi dei progetti presentati, dove l’Ente può esprimere il proprio dissenso e/o fare rilevare aspetti d’incompatibilità degli impianti proposti sul proprio territorio, con motivazioni e soluzioni”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…