Nonostante la nuova tipologia della raccolta differenziata, diversi cittadini di sabato, giorno nel quale è prevista la raccolta del secco non differenziabile, continuano a conferire nella spazzatura anche i rifiuti riciclabili, come umido, plastica, carta ecc, che andrebbero, invece, smaltiti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì.
“Il non osservare l’ecocalendario penalizza il Comune di Ribera in quanto la Regione Siciliana ha autorizzato a conferire i rifiuti in discarica per un quantitativo di circa 40 tonnellate e considerato che il peso del sabato risulta superiore si rischia di non poter più conferire tali rifiuti”, chiosa il sindaco Pace.
E’ doveroso – aggiunge – non equiparare tutta la cittadinanza allo stesso modo, infatti i dati della raccolta differenziata sono più che soddisfacenti, ma non è accettabile che per colta di qualche cittadino il nostro ente dovrebbe rischiare di non poter conferire in discarica per il solo fatto di non effettuare la differenziata nei modi stabiliti”.
Da sabato 8 ottobre non verranno più ritirati i sacchetti contenenti oltre al materiale esiduale non diferenziatbile anche materiale riciclabile come Umido, carta, cartone, plastica e lattine.
Sarà attivato un servizio di vigilanza e saranno inflitte sanzioni pecuniarie. “Obiettivo primario è la repressione di un mal costume diventato, purtroppo, consuetudine – conclude il Sindaco – confido sempre nella collaborazione e nel buon senso civico di tutti i cittadini, nel pieno rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…