Categories: CronacaRibera

NO MATERIALE RICICLABILE NEI SACCHETTI IL SABATO. SI INTENSIFICANO I CONTROLLI

Nonostante la nuova tipologia della raccolta differenziata, diversi cittadini di sabato, giorno nel quale è prevista la raccolta del secco non differenziabile, continuano a conferire nella spazzatura anche i rifiuti riciclabili, come umido, plastica, carta ecc, che andrebbero, invece,  smaltiti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì.

“Il non osservare l’ecocalendario penalizza il Comune di Ribera in quanto la Regione Siciliana ha autorizzato a conferire i rifiuti in discarica per un quantitativo di circa 40 tonnellate e considerato che il peso del sabato risulta superiore si rischia di non poter più conferire tali rifiuti”, chiosa il sindaco Pace.

E’ doveroso – aggiunge – non equiparare tutta la cittadinanza allo stesso modo, infatti i dati della raccolta differenziata sono più che soddisfacenti, ma non è accettabile che per colta di qualche cittadino il nostro ente dovrebbe rischiare di non poter conferire in discarica per il solo fatto di non effettuare la differenziata nei modi stabiliti”.

Da  sabato 8 ottobre  non verranno più ritirati i sacchetti contenenti oltre al materiale esiduale non diferenziatbile anche materiale riciclabile come Umido, carta, cartone, plastica e lattine.

Sarà attivato un servizio di vigilanza e saranno inflitte sanzioni pecuniarie. “Obiettivo primario è la repressione di un mal costume diventato, purtroppo, consuetudine – conclude il Sindaco – confido sempre nella collaborazione e nel buon senso civico di tutti i cittadini, nel pieno rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

2 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

2 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

3 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

7 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

8 ore ago

Turismo a luglio: Sciacca tra le città balneari italiane che hanno registrato il maggior incremento

Il rapporto ministeriale segnala inoltre che l’Italia si conferma ai vertici del Mediterraneo per tasso…

8 ore ago