Categories: CronacaProvincia ag

NO ALLA MAFIA, SINDACATI AGRIGENTINI PROMUOVONO SIT IN

CGIL CISL UIL di Agrigento indicono per le ore 18 di mercoledì 23 maggio, anniversario dell’assassinio di Giovanni Falcone, di sua moglie e della sua scorta, un presidio davanti la Prefettura di Agrigento. A 20 anni dalla “strage di Capaci” nella quale furono assassinati il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli Agenti di scorta Rocco di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani e a pochi giorni dall’oscura vicenda di Brindisi nella quale si è registrata la morte di una studentessa e il ferimento di altre, il mondo del lavoro agrigentino manifestare il proprio forte “NO” alla Mafia, al Terrorismo, alla violenza. L’Italia è alle prese con una crisi economica che alimenta un forte disagio sociale su cui alcune menti criminali pensano possa innestarsi una nuova stagione criminale. Per questo è indispensabile una forte, immediata ed unitaria risposta che isoli questi assassini e che contribuisca ad impedire qualsiasi tentativo di fomentare con sangue innocente paura e tensioni sociali nel Paese.

I sindacati sono in campo contro ogni violenza, contro il terrorismo, lo stragismo ed ogni nuova tentazione di creare panico e terrore nella cittadinanza. Invitano le proprie Strutture territoriali e dei posti di lavoro, tutto l’associazionismo laico e cattolico a garantire, con la presenza – senza bandiere ne simboli di appartenenza – la solidarietà della provincia di Agrigento alle vittime e per riaffermare sia la vicinanza alle forze dell’ordine e della Magistratura impegnate su questo fronte sia per ribadire che la mafia è l’ostacolo principale allo sviluppo della Sicilia.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

2 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

4 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

6 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

8 ore ago