Due cortei per dire no alla mafia, promossi dalle amministrazione comunali delle città di Castelvetrano e Campobello di Mazara, la prima luogo di nascita dell’ex latitante catturato a Palermo il 16 gennaio, l’altra dove ha vissuto stabilmente negli ultimi quattro anni. Si sono svolti ieri sera da due punti diversi delle due città, con in testa i sindaci Giuseppe Castiglione e Enzo Alfano. Presenti anche i primi cittadini del comprensorio, tutti con la fascia tricolore, e soprattutto molti studenti che hanno scandito slogan contro cosa nostra ed esposto striscioni. Presenti alla manifestazione, tra gli altri, il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Angelo Giurdanella, e l’emerito monsignor Domenico Mogavero.
«Dobbiamo essere tutti uniti contro la mafia – ha detto il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano – diventando un’unica sola voce contro questo mostro che attanaglia la nostra terra. Castelvetrano c’è ed è abitata da gente onesta e laboriosa».
Alla manifestazione tra gli altri, il Vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Angelo Giurdanella e l’emerito monsignor Domenico Mogavero.
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…