Categories: CronacaSciacca

“NO ALLA CHIUSURA DEL TRIBUNALE”, SCIACCA SCENDE IN PIAZZA

La città “difende” il palazzo di giustizia.

Ottima presenza, oltre duemila persone, alla manifestazione popolare contro la paventata soppressione del tribunale, evento inevitabile dopo tutta una serie di contatti istituzionali che non hanno mai dato la sensazione di una risoluzione del problema.

Su iniziativa di un comitato spontaneo nato praticamente sul web (da un gruppo su Facebook sono cominciati i contatti) associazioni, istituzioni, dipendenti del tribunale e degli uffici del giudice di pace ricadenti nel circondario e che risulteranno penalizzati dalla chiusura dell’ufficio, hanno organizzato la protesta civile di oggi, alla quale hanno aderito anche avvocati ed operatori della giustizia in genere che sono stati e continuano ad essere in prima linea nella lotta contro la chiusura del Tribunale e della Procura.

Tutto questo nella settimana in cui da Roma arrivano notizie che aprono un piccolo spiraglio nelle volontà del governo di modificare la geografia giudiziaria chiudendo i piccoli tribunali. Il legale saccense Filippo Marciante, componente dell’Organismo unitario dell’avvocatura, nei giorni scorsi è stato a Roma in occasione di un incontro che l’organizzazione ha avuto con il Ministro della giustizia Paola Severino. Quest’ultima ha reso noto che nelle prossime settimane saranno resi pubblici i parametri oggettivi sulla base dei quali il governo procederà all’esercizio della delega, parametri sui quali – ha sottolineato il Ministro – sta lavorando una apposita commissione dove siedono rappresentanti sia dell’avvocatura e della magistratura.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

1 ora ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

2 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

3 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

3 ore ago