Categories: PoliticaSciacca

NIENTE SOLDI DAL CIPE: UN GRAZIE AI NOSTRI PARLAMENTARI

In relazione alla decisione del CIPE, il FAS (Fondo per le aree sottoutilizzate) la provincia di Agrigento non ha avuto nulla, neanche un centesimo. Di conseguenza neanche Sciacca. Riceviamo, a proposito, una lettera di Aldo Mucci della CGIL di Agrigento che volentiere pubblichiamo e che indica la destinazione dei fondi.  

 

Caro Direttore,

Il Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS) 2007-2013 (63,3 miliardi euro) sono stati utilizzati per i seguenti interventi: I fondi FAS 2007-2013 (63,3 miliardi euro) sono stati utilizzati per i seguenti interventi: • 9,3 miliardi euro nel 2008 per interventi diversi • 1,6 miliardi euro per credito di imposta per l’occupazione, viabilità Calabria Sicilia Terremotati del molise • 27 miliardi di euro per programmi regionali e interregionali, di cui: • 4 miliardi di euro sbloccati per la Regione Sicilia nell’agosto 2009 • 12,4 miliardi di euro per il fondo infrastrutture • 4 miliardi di euro per il fondo Ammortizzatori sociali • 9 miliardi di euro per il fondo economia reale gestito da Palazzo Chigi, di cui: • 4 miliardi euro per l’emergenza Abruzzo • 1 miliardi euro per il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese • 400 milioni euro per i conti dormienti • 400 milioni euro per l’emergenza rifiuti Dopo i primi 2 anni sui 5 previsti, restano disponibili 3,2 miliardi di euro.

Come si può notare,nessun euro per la provincia di Agrigento. Il Presidente della Regione Raffaele Lombardo, nel suo blog scrive: Finalmente è stata riconosciuta la validità della nostra tesi rispetto alla questione dei fondi Fas che potranno essere utilizzati, nella misura di 686 milioni, per pagare tre rate del mutuo della sanità, E’ stato approvato un piano di infrastrutture importantissimo che prevede, tra le altre cose, un primo stanziamento notevole per l’ammodernamento della tratta ferroviaria Palermo- Catania.etc etc.

Ma nulla,proprio nulla per quanto concerne le infrastrutture nell’agrigentino . Ed ecco puntuali le dure critiche dei politici agrigentini che meravigliati per la mancata assegnazione si “suggestionano”con riflessioni filosofiche,oramai impossibili da concretizzare. Nessuno di loro ha avuto il coraggio di autocritica per non aver saputo salvaguardare il territorio agrigentino,ancora una volta rilegato all’ultimo posto anche nei FAS.

Grazie per la cortese attenzione Aldo Mucci CGIL Agrigento

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

26 minuti ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

1 ora ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

1 ora ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

2 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

3 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

14 ore ago