Categories: CronacaSciacca

NESSUNA PROROGA AL PM SALVATORE VELLA: IL 16 MAGGIO RITORNA A PALERMO

La collettività spera in una proroga del suo distacco

Riprenderà servizio alla Procura antimafia di Palermo, il prossimo 16 maggio, il sostituto procuratore Salvatore Vella. Dal febbraio 2010 era stato distaccato alla procura saccense perché rimasta senza sostituti. Si è trattato di un ritorno, perché il magistrato aveva prestato per diversi anni in servizio a Sciacca. Adesso si aspetta, con fiducia, che il distacco a Sciacca possa essere ancora prolungato. Un auspicio sulla cui concretizzazione è tutto il territorio a puntare.

Salvatore Vella è conosciuto e apprezzato dalla comunità per la sua professionalità e per i risultati raggiunti nella lotta alla criminalità, alla mafia, alla illegalità in genere. Tra le innumerevoli attività inquirenti che impreziosiscono la sua attività di magistrato, l’ultima si è conclusa con le condanne agli imputati del processo di mafia denominato “Face off”. Salvatore Vella, sul territorio, è apprezzato anche per la sua frenetica attività nel diffondere la cultura della legalità. E’ seguito da una platea vastissima che ha modo di apprezzarlo nei convegni organizzati da varie associazioni e club service. Una platea costituita da gente comune, professionisti, e da un sempre più crescente numero di giovani. Vella è fortemente convinto che la vera terapia contro la cancrena dell’illegalità sia costituita dalla diffusione della cultura della legalità. Una svolta culturale che parte dal rispetto delle norme più elementari che regolano la vita comunitaria.

Si poggia su questa architrave l’idea di Vella, che trova eco nella sua costante partecipazione nei convegni. La Procura di Sciacca si è retta in questo ultimo e lungo periodo sulle forze di Vella e del procuratore capo Vincenzo Pantaleo. Mancavano tre sostituti che hanno preso servizio poche settimane fa. Un ufficio ridotto ai minimi termini che deve fare i conti con un territorio ad alta densità mafiosa e criminosa, come più volte è stato affermato in svariate circostanze dai magistrati, dalle forze dell’ordine, dallo stesso Ordine degli Avvocati di Sciacca. L’arrivo dei tre sostituti, di prima nomina, rende ancora più preziosa la presenza di Vella nella Procura saccense, per la sua esperienza e per la sua memoria storica che consentono di avere contezza piena del territorio. C’è da auspicare che le esigenze della procura antimafia di Palermo e quella di Sciacca possano consentire a Vella di continuare ad operare nel distretto saccense.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

59 minuti ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

1 ora ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

4 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

4 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

5 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

5 ore ago