Categories: CronacaSciacca

NEMO PROPHETA IN PATRIA. SIR ROCCO FORTE PREMIATO A PORTO EMPEDOCLE, A SCIACCA…NESSUN RICONOSCIMENTO

“Nessuno è profeta in patria (sua)”. La frase è incisa nei Vangeli, ma nel caso specifico la prendiamo in prestito e per patria intendiamo Sciacca. Al posto di Gesù Cristo, mettiamo sir Rocco Forte. Il prodotto? L’imprenditore che ha investito sul territorio di Sciacca, realizzando uno dei golf resort più belli d’Europa, non riceve la giusta attenzione, né riconoscimenti dal diretto territorio. Lo riceve, invece, a Porto Empedocle  in occasione della manifestazione “La notte della moda”.  E’ stato il sindaco di Porto Empedocle, Lillo Firetto, a consegnare il premio, che è stato assegnato anche alla produttrice televisiva Gloria Giorgianni e al Maestro Silvio Benedetto.

Questa la motivazione del Premio “Futura Prospicere 2014”: “A Sir Rocco Forte, presidente della Rocco Forte Hotels, per il suo contributo alla promozione e valorizzazione del territorio con la realizzazione del Verdura Golf & Spa Resort che oltre a costituire un’importante opportunità produttività, promuove fortemente un’immagine altissima dei nostri luoghi. La sua storia personale è espressione di “lucida visionarietà” sostenuta da forti capacita imprenditoriali e saggezza, dall’aspirazione verso i grandi traguardi. Il coraggio di investire energie e risorse anche in luoghi storicamente difficili. Una figura di grandi valori esempio da replicare”.

Nella “sua” Sciacca – dove, tra l’altro, ha contribuito al restauro totale della facciata del complesso monumentale dell’ex convento dei gesuiti, oggi palazzo di Città, e dove ricade la lussuosa struttura golfistica-ricettiva che ha attirato ospiti da tutto il mondo, e ad agosto ha ospitato il meeting di Google- sir Rocco Forte non è stato destinatario neanche della cittadinanza onoraria. Nel 2012, nel corso del primo premio “Ferdinandea”, organizzato dal Corriere di Sciacca in sinergia con l’assessorato al Turismo del Comune di Sciacca, il Verdura Golf & SPA Resort ha ricevuto un premio speciale. Ma il sir dovrebbe essere destinatario di un’attenzione istituzionale ben più consistente. F.C.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

29 minuti ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

41 minuti ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

3 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

4 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

5 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

5 ore ago