Categories: CronacaSicilia

NELLO MUSUMECI INVOCA POTERI SPECIALI E SI APPELLA AD UN ARTICOLO DELLO STATUTO SPECIALE

Nello Musumeci prova a forzare la mano. E in piena emergenza Covid-19, col picco atteso nell’isola tra il 10 e il 20 aprile, il governatore della Sicilia invoca i poteri speciali per avvalersi della polizia di stato e dell’esercito sulla base di quanto prevede lo Statuto speciale. Si tratta dell’art.31 della carta statutaria, antecedente alla Costituzione, ma mai applicato da quando fu approvato lo Statuto: era il 15 maggio del 1946.

Musumeci puntualizza la sua posizione cercando di spegnere sul nascere le polemiche: «Dopo 74 anni vogliamo solo fare chiarezza su un articolo del nostro Statuto e quindi di rango costituzionale, mai applicato perché privo delle norme di attuazione. Stiamo solo chiedendo formalmente allo Stato di dirci cosa pensa di farne. I siciliani se lo sono chiesti in questi giorni ed è giusto che sul tema si tolga finalmente ogni dubbio. Tutto qua».

La prima mossa il governo Musumeci l’ha fatta approvando lo schema di attuazione della norma. Si tratta di un articolo che ora passerà al vaglio della Commissione paritetica Stato – Regione: in questa sede si capirà se ci saranno margini di confronto oppure no.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

3 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

3 ore ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

4 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

5 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

6 ore ago