Categories: CaltabellottaCultura

NELLE MONTAGNE DI CALTABELLOTTA UN CALENDARIO PREISTORICO

Sarebbe un calendario astronomico solare di età preistorica l’interessante scoperta fatta in contrada “Taja” da un gruppo di caltabellottesi appassionati di storia, poi sostenuti da un paio di esperti archeologi.

Già nel 1971 Enzo Mulè, artista e docente in pensione, aveva individuato il sito e aveva cominciato a studiarlo. Nelle scorse settimane Mulè ha coordinato l’attività di un gruppo di amici che spesso si ritrovano per parlare di arte, cultura, archeologia e ambiente in genere.

La scoperta, come scrive Enzo Minio sul quotidiano La Sicilia, è stata confermata dalle visite fatte sul posto da Ferdinando Maurici, direttore del museo regionale di Terrasini, e da Alberto Scuderi, vicedirettore nazionale dei gruppi archeologici d’Italia. Si tratta di uno dei cinque siti, individuati in Sicilia legati all’osservazione del sorgere e del tramontare del sole in epoca solstiziale.

Alla scoperta è interessato Vito Francesco Polcaro, astrofisico di fama internazionale dell’Istituito Nazionale di Astrofisica.

Foto Ripost

Giuseppe

Share
Published by
Giuseppe

Recent Posts

Sequestrate slot machine illegali e denunciate 5 persone

I Carabinieri della Compagnia di Cammarata hanno fatto luce su un sofisticato sistema per manipolare le…

1 ora ago

Meteo Weekend: vuoi sapere cosa ti aspetta questo fine settimana?

l'Anticiclone Africano avanza sull'Italia, ma ci saranno anche isolati acquazzoni; scopri tutti i dettagli sul…

2 ore ago

Domani quadrangolare di calcio “Gol del cuore” al Gurrera. Il ricavato per l’acquisto di un pulmino per il trasporto di pazienti in difficoltà economiche

Una giornata di memoria, legalità e solidarietà per ricordare le vittime della mafia. Saranno in campo…

2 ore ago

Sei pronto a mettere alla prova il tuo Qi? Fai il test ora

Sei pronto a mettere alla prova il tuo QI? Fai il test ora e scopri…

4 ore ago

Da oggi niente conferimento rifiuti nel Centro Comunale di Raccolta di Ribera

La società Ribera Ambiente comunica che a partire dalla data odierna 14 giugno 2024 fino…

4 ore ago

Crisi idrica, il Prefetto ordina all’Enel di stoppare la produzione di energia idroelettrica nella “Centrale San Carlo”. Priorità è l’agricoltura

Il Prefetto di Agrigento impone, con ordinanza, all'Enel Green Power Italia S.r.l. di sospendere fino…

5 ore ago