RIBERA- La cerimonia si è svolta nell’Istituto Comprensivo Statale “F. Crispi” nell’ambito del Progetto Nazionale “Un Albero per il Futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dall’Arma dei Carabinieri attraverso il Reparto Carabinieri Biodiversità. La cerimonia ha rappresentato un momento di grande valore educativo e simbolico, sottolineando il ruolo fondamentale della scuola e delle istituzioni nel promuovere la consapevolezza e la responsabilità civica tra i cittadini di domani. Nel corso dell’evento, quattro militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria hanno messo a dimora una talea dell’Albero di Falcone, simbolo di memoria e impegno per la legalità. La pianta, derivata dal Ficus macrophylla che cresce davanti all’abitazione palermitana in cui viveva il giudice Giovanni Falcone, rappresenta un emblema della lotta alla mafia e della diffusione della cultura della legalità tra le giovani generazioni. L’iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti e il personale scolastico, che hanno avuto modo di approfondire i valori di legalità, cittadinanza attiva e tutela dell’ambiente, principi cardine del Progetto “Un Albero per il Futuro”. Il progetto mira a creare un bosco diffuso della legalità nelle scuole italiane, con alberi simbolici piantati in diversi istituti per sensibilizzare i giovani sull’importanza del rispetto del territorio e del contrasto alla criminalità organizzata.
E’ accaduto la scorsa notte in un locale di Marsala Manca un dolce senza lattosio,…
Tra gli ospiti l’attrice Violante Placido, che ha interpretato brani tratti da “Il Gattopardo” SANTA…
Grave il passeggero della moto, un 17enne che ha riportato lesioni importanti ed è ricoverato…
Il sindaco Termine: "Sciacca merita spazi che custodiscano e facciano crescere le nostre eccellenze e…
Si è spento all’età di 62 anni, dopo aver lottato contro una brutta malattia Figura…
La Regione Siciliana ha affidato la gestione per 6 mesi prorogabili. E per il futuro…