Categories: CronacaProvincia tp

Nel trapanese controlli sulla normativa sanitaria e pesca. Verifiche su sette imbarcazioni da pesca

TRAPANI- I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Trapani, nell’ambito dell’attività di controllo economico del litorale, lo scorso weekend hanno sottoposto a controllo sette imbarcazioni da pesca, identificando 30 soggetti e contestando violazioni attinenti la disciplina dei rapporti di lavoro, la normativa sanitaria e quella sulla pesca.

L’attività dei finanzieri di mare ha consentito di individuare due lavoratori completamente in nero, non iscritti sul ruolo d’equipaggio e per i quali non erano state effettuate le previste comunicazioni dei rapporti di lavoro, le cui posizioni dovranno essere regolarizzate dal datore di lavoro per evitare la prevista maxisanzione, di importo superiore ai 10 mila euro.

È stato inoltre sorpreso in flagranza e sanzionato un diportista intento alla pesca illegale di “ricci di mare”; in questo caso, l’intervento tempestivo dei militari ha consentito di sottoporre a sequestro circa 400 esemplari illecitamente raccolti che, ancora vivi, sono stati rigettati in acqua per consentire la ripopolazione delle preziose colonie marine minate da pescatori abusivi e senza scrupoli.

I controlli in materia di pesca, di commercio ittico, di norme sanitarie e, soprattutto, in materia di sommerso da lavoro eseguiti dalla Guardia di Finanza lungo il litorale costiero trapanese sono riconducibili alla più ampia azione di polizia economico-finanziaria in mare, a testimonianza del costante impegno del Corpo nella decisa azione di prevenzione e di contrasto agli illeciti perpetrati via mare finalizzata alla salvaguardia dell’ecosistema marino, della salute pubblica e dell’economia regolare.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

1 ora ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

3 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

4 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

4 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

8 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

9 ore ago