SCIACCA. “Ducizza” è il nome dato al festival dei dolci tipici siciliani che si svolgerà a Sciacca, per tre giorni, dal 29 settembre all’1 ottobre. Luogo della manifestazione sarà il quartiere di San Michele.
“Un evento – anticipa l’assessore alle Attività Produttive e alla Promozione Strategica del Territorio Francesco Dimino – che, nei giorni della festa di San Michele, animerà piazza Noceto, un luogo simbolo per i dolci tipici di Sciacca, creati dalle sapienti mani delle suore del monastero della Badia Grande”.
Il festival ‘Ducizza’ è già in preparazione e punterà alla valorizzazione di una delle eccellenze identitarie della Sicilia e del nostro territorio, dopo il recente successo del festival dedicato alle Ceramiche d’autore. Due progetti del Comune di Sciacca, di valorizzazione e animazione, che hanno ottenuto il finanziamento della Regione Siciliana. Assessorato Autonomie Locali e Funzione Pubblica. Sarà la prima edizione del festival. Oltre a spazi e a momenti dedicati proprio alla pasticceria locale, ai dolci tipici, vanto dei nostri maestri pasticcieri, ci saranno varie attività di intrattenimento, con spettacoli di musica e cabaret”.
I dettagli dell’intero programma saranno resi noti nei prossimi giorni.
Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…
A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…
Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…