Al via il decreto liquidità che prevede le nuove misure per le imprese. Sei anni per restituire i prestiti, che saranno garantiti al 100%, senza istruttoria e senza costi fino a 25.000 euro per le piccole e medie imprese.
E c’è anche il rinvio delle tasse. Le semplificazioni burocratiche per un’erogazione rapida dei soldi prevedono la presentazione della valutazione antimafia anche successivamente al rilascio del prestito.
Il decreto liquidità appare suddiviso in quattro parti: una parte dedicata alle imprese, una seconda alle persone fisiche che svolgono attività d’impresa, arti o professioni; una terza per gli enti territoriali, una quarta per le banche.
La maestosa residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi, secondo indiscrezioni, potrebbe avere presto un nuovo…
Con questo riconoscimento, si conclude in bellezza il percorso estivo della Compagnia dell’Isola, che ha…
L'atleta saccense rappresentante della Sciacca Running, si impone a Campofelice di Roccella Si è svolta…
Timbravano per i colleghi e poi via tra commissioni private, passeggiate e lavori edili Un’indagine…
L’aggressore lo accusa di danneggiare la sua attività imprenditoriale, accusa che il primo cittadino respinge…
Frattura a tibia e perone, ma nessun posto disponibile negli ospedali siciliani Da più di…