Si apre domani a Santa Margherita Belice la XII edizione della sagra del ficodindia, manifestazione organizzata dai Comuni di Santa Margherita e Montevago.
La sagra si aprirà alle ore 10 e prevede la presenza di stand per degustazioni di fichidindia e di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio esibizione del gruppo folk La Giummara di Montevago. DOmenica altra giornata di varie iniziative.
I visitatori avranno la possibilità di gustare il saporito frutto dell’area belicina. Il ficodindia, buonissimo se si mangia fresco, trova a Santa Margherita di Belìce il suo habitat naturale. In tale area ha trovato l’ambiente pedologico vocazionale per eccellenza per svilupparsi e produrre. In questa area soleggiata, dalla natura rigogliosa, dove scorre il fiume Belìce, la coltivazione del ficodindia è una tradizione secolare.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…