Categories: CronacaSciacca

NAUFRAGIO CONCORDIA, UNA PERIZIA DI PARTE CON 2 MILIONI DI GIGABYTE DI DATI. IL COORDINATORE DEL COMITATO SCIENTIFICO IL SACCENSE BRUNO NERI

Abbiamo pubblicati ieri la notizia che è di Sciacca il coordinatore del comitato scientifico incaricato dal Codacons per la perizia di parte per accertare le dinamiche successive all’urto della nave con lo scoglio. Un periodo, tra le 23 e le 24, cioè due ore dopo l’urto, nel quale morirono 32 persone.
 
Si chiama Bruno Neri, 57 anni di Sciacca, da anni residente a Pisa perchè ordinario di Elettronica delle Telecomunicazioni e Strumentazioni all’Università di Pisa. L’ingegnere Bruno Neri non è nuovo ad incarichi di alta specializzazione e delicati. Coordina un gruppo di 8 esperti che forma il comitato scientifico chiamato dal Codacons che si costituisce parte civile nel processo iniziato ieri. Il comitato scientifico è costituito da ingegneri navali specializzati in incidenti marittimi, esperti in dati informatici, esperti in informatica forense, esperti web, esperti in elettornica delle telecomunicazioni e strumentazioni.
 
Il comitato ha il compito, attraverso la perizia stilata, di far luce su quanto accaduto dopo l’urto della nave sullo scoglio. Nessuna viitima è morta per conseguenze diretta dell’urto. Le vittime hanno trovato la morte dopo due ore dallo schianto. Il comitato scientifico, in particolare, metterà in luce il dopo urto e ha radiografato tutte le fasi successive relative alle procedure di sicurezza, dell’abbandono della nave, ma anche sulla manovra effettuata dal comando della nave dopo l’urto.
 

Ma chi è l’ingenegnere Bruno Neri? Tracciamo la biografia. Saccense, è nato nel 1956 e si è laureato con lode, nel 1980,  in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa. Nel 1983 è diventato Ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria della stessa Università, dal 2000 è Professore Ordinario di Elettronica. Dal 2002 al 2010 è stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni e dal 2010 è Presidente del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica.

Ha tenuto corsi nel campo dell’Elettronica delle Radiofrequenze e della Strumentazione Elettronica. Attualmente è titolare dei corsi di Elettronica delle Telecomunicazioni ed Elettronica dei Sistemi Wireless.

La sua attività di ricerca riguarda la progettazione di circuiti integrati a radiofrequenza e a microonde, per applicazioni nel campo della telefonia mobile, del monitoraggio ambientale, della Bioingegneria, dei “Low Power RADAR”. E’ responsabile del laboratorio RFLAB (http://www.iet.unipi.it/rflab/)  che effettua attività di ricerca consistente nella progettazione avanzata di circuiti integrati wireless.

Coordina il collegio di consulenti Codacons, in difesa di alcuni naufraghi, nel procedimento penale del Tribunale di Grosseto per il disastro della Costa Concordia.

Bruno Neri è coautore di oltre cento lavori scientifici pubblicati su riviste specialistiche e atti di congressi internazionali e di brevetti. Egli  ha prestato la sua opera in qualità di Consulente Tecnico di Ufficio su questioni inerenti sistemi, apparati e impianti di Telecomunicazioni.

Nel 2011, per la sua attività scientifica ed il contributo alle attività istituzionali, è stato insignito dell’Ordine del Cherubino dell’Università di Pisa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

2 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

3 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

12 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

12 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

15 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

15 ore ago