Categories: CronacaSciacca

NAUFRAGIO CONCORDIA: ECCO I DATI DEL RADAR DI BORDO

Il video che il Corriere di Sciacca offre ai propri lettori è stato concesso al nostro direttore dal coordinatore del Comitato Scientifico che ha afettuato la perizia di parte per conto del Codacons.

Il video, prodotto dall’ingegnere Mario Piccinelli, riporta esattamente tutti i dati raccolti dal Comitato scientifico trasferiti dal computer di sciurezza a bordo della Costa Concordia.

Il video concessoci è solo una parte che racchiude i punti più salienti. Il video originale, consegnato alla magistratura, ovviamente comprende un arco temporale più ampio.

Il video riporta esattamente la situazione della plancia di comando della Costa Concordia. I dati sono reali come le conversazioni audio. Alcune trascrizioni testuali  sono state rese necessarie per meglio comprendere la comunicazione interna.

La nave esce dal porto di Civitavecchia e il comandante Schettino già dà comunicazioni di dirigere al Giglio per fare l’inchino.

Sul quadro rappresentato in video, a sinistra è rapprsentato lo stato delle porte dei compartimenti stagno. Quelle in rosso sono aperte.

Sulla destra, il alto è indicato lo stato dei timoni e poi in basso quello delle eliche. In alto al secondo rigo la velocità. Nel riquadro sono rapprsentati altri valori, quali la velocità del vento, la rotta, e altri dati moltio tecnici.

Sul radar la parte gialla che si intravede è l’ostacolo delle Scole. Per seguire la rotta della nave intravedere la linea bianca che, indica, appunto, la direzione della nave.

I dati di bordo evidenziano che subito dopo l’impatto è cessata la propulsione delle eliche. Dopo pochissimi minuti anche l’effetto dei timoni.

Si raccomanda di seguire il video contemporaneamente alla riga in basso che segna con esattezza gli orari degli eventi.

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Muore al pronto soccorso: familiari citano Asp in tribunale

Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…

1 ora ago

Esce il 20 maggio il nuovo saggio del critico d’arte agrigentino Tanino Bonifacio

“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…

1 ora ago

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

12 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

12 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

15 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

16 ore ago